Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

INQUILINI, MOROSITÀ INCOLPEVOLE & SFRATTI: IL COMUNE DI MESSINA PROVVEDA A TRASMETTERE L’ELENCO

Messina, 2 aprile 2015 – Si è svolta in data odierna una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto, dr. Stefano Trotta, ed alla presenza delle Forze di Polizia territoriali e del Comune di Messina. Tra i vari argomenti all’ordine del giorno, è stata affrontata anche la problematica degli sfratti di inquilini che si trovano in condizioni di “morosità incolpevole” dovuta, cioè, ad una sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo per la perdita o consistente riduzione della capacità reddituale familiare. Il Prefetto ha ricordato ai partecipanti all’incontro cosa prevede la normativa in materia e, in particolare, la necessità che i comuni ad alta tensione abitativa, fra cui anche Messina, stabiliscano apposite procedure per formare un elenco di soggetti che si trovino in possesso dei requisiti previsti dalla legge per beneficiare dei contributi stanziati dal Governo nazionale.

Tale elenco, trasmesso a cura delle amministrazioni comunali alla Prefettura, servirà a quest’ultima a predisporre gli adempimenti di propria competenza in ordine alla graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica nell’esecuzione degli sfratti che non potrà prescindere da un’attenta valutazione di quanto posto in essere dai Comuni per assicurare il c.d. “passaggio da casa a casa” dell’inquilino moroso incolpevole. Il Prefetto ha consegnato ai presenti un appunto sintetico sull’argomento, che si allega alla presente comunicazione.

Al termine della riunione, il Prefetto ha auspicato che il Comune di Messina provveda a trasmettere l’elenco definitivo dei soggetti che si trovino in possesso dei requisiti previsti dalla legge per beneficiare dei contributi in materia di morosità incolpevole e che lo stesso sia completo di tutti gli elementi, già più volte evidenziati all’amministrazione comunale, necessari ed utili per le valutazioni che il Prefetto stesso dovrà effettuare per l’adozione delle misure di graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica nell’esecuzione degli sfratti.

Commenti