Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

INQUILINI, MOROSITÀ INCOLPEVOLE & SFRATTI: IL COMUNE DI MESSINA PROVVEDA A TRASMETTERE L’ELENCO

Messina, 2 aprile 2015 – Si è svolta in data odierna una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto, dr. Stefano Trotta, ed alla presenza delle Forze di Polizia territoriali e del Comune di Messina. Tra i vari argomenti all’ordine del giorno, è stata affrontata anche la problematica degli sfratti di inquilini che si trovano in condizioni di “morosità incolpevole” dovuta, cioè, ad una sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo per la perdita o consistente riduzione della capacità reddituale familiare. Il Prefetto ha ricordato ai partecipanti all’incontro cosa prevede la normativa in materia e, in particolare, la necessità che i comuni ad alta tensione abitativa, fra cui anche Messina, stabiliscano apposite procedure per formare un elenco di soggetti che si trovino in possesso dei requisiti previsti dalla legge per beneficiare dei contributi stanziati dal Governo nazionale.

Tale elenco, trasmesso a cura delle amministrazioni comunali alla Prefettura, servirà a quest’ultima a predisporre gli adempimenti di propria competenza in ordine alla graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica nell’esecuzione degli sfratti che non potrà prescindere da un’attenta valutazione di quanto posto in essere dai Comuni per assicurare il c.d. “passaggio da casa a casa” dell’inquilino moroso incolpevole. Il Prefetto ha consegnato ai presenti un appunto sintetico sull’argomento, che si allega alla presente comunicazione.

Al termine della riunione, il Prefetto ha auspicato che il Comune di Messina provveda a trasmettere l’elenco definitivo dei soggetti che si trovino in possesso dei requisiti previsti dalla legge per beneficiare dei contributi in materia di morosità incolpevole e che lo stesso sia completo di tutti gli elementi, già più volte evidenziati all’amministrazione comunale, necessari ed utili per le valutazioni che il Prefetto stesso dovrà effettuare per l’adozione delle misure di graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica nell’esecuzione degli sfratti.

Commenti