Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

L'ARTE DEL MAESTRO PORCASI RACCONTA LE STRAGI D’ITALIA, A ROZZANO 11/19 APRILE 2015

L'interessante l'opportunità di un'efficace sintesi artistico/informativa sulle stragi d’Italia grazie al maestro Gaetano Porcasi a Rozzano (MI) dall’11 al 19 Aprile 2015
Rozzano (MI), 10/04/2015 – L’evento culturale -organizzato dalla sinergia tra Agende Rosse, Amministrazione Comunale e Fondazione Cariplo, comincerà dal prossimo sabato 11 Aprile 2015 alle ore 15 con l’esposizione dei quadri dell’apprezzato artista siciliano (www.gaetanoporcasi.it) presso la Cascina Grande di via Togliatti 1 a Rozzano (MI), mentre l’inaugurazione con aperitivo è prevista per domenica 12 Aprile alle ore 11 con la presenza dell’artista Gaetano Porcasi.

Tutti i giorni -dalle ore 9 alle 19- (con l’opportunità per le scuole di disporre al mattino di un accompagnatore dedicato) fino alla chiusura di domenica 19 Aprile 2015, sarà possibile ammirare l’esposizione delle opere ispirate dalle varie stragi del ns. Paese in questa mostra davvero particolare come da volantino allegato.
Nelle particolari mattine di lunedì 13 e martedì 14 Aprile 2015 -in occasione delle visite delle classi scolastiche- sarà presente lo stesso maestro Porcasi, come “accompagnatore” d’eccezione, per illustrare direttamente agli studenti le particolari motivazioni e tecniche dei suoi dipinti.

Nel corso della rassegna saranno organizzati anche due spazi informativi serali con il successivo dibattito interattivo di approfondimento con il pubblico:
- 13 Aprile 2015 alle h.20:45 proiezione del documentario "Fuori la mafia..." di Mauro Baldelli & Mirko Preatoni; a seguire dibattito con Agende Rosse Milano
- 16 Aprile 2015 alle h.20:45 dibattito sul tema della Trattativa Stato-mafia organizzato da Agende Rosse Milano
Infine nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 Aprile 2015, è prevista una ulteriore iniziativa delle Agende Rosse a carattere nazionale: “Un fiore per un mattone”, che prevede la raccolta fondi attraverso l'offerta libera per un omaggio floreale. Tutto il ricavato sarà interamente devoluto per la realizzazione della “Casa di Paolo”, nei vecchi locali della farmacia della famiglia Borsellino, di un centro di aggregazione giovanile che diventerà un'opportunità di riscatto sociale per i giovani palermitani e non solo.
N.B.: info su: https://www.facebook.com/events/1571469533116012/



Commenti