Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“LEI E LEI”, UNA MESSINA SCONOSCIUTA, TRA PROSTITUTE, TRANSESSUALI, CLIENTI E PROTETTORI AL VITTORIO EMANUELE

“Lei e lei” un atto unico scritto, diretto e interpretato da Giampiero Cicciò con Federica De Cola: una Messina sconosciuta attorno alla Stazione Centrale, ogni notte tra prostitute, transessuali, clienti, protettori, tossicodipendenti
Messina, 06/04/2015 – Il 16 aprile (con repliche fino al 19) debutterà in prima nazionale al Teatro Vittorio Emanuele “Lei e lei” un atto unico scritto, diretto e interpretato da Giampiero Cicciò con Federica De Cola protagonista femminile. La pièce racconta di una Messina sconosciuta ai più che, attorno alla Stazione Centrale, prende vita ogni notte tra prostitute, transessuali, clienti, protettori, tossicodipendenti… Un estroso travestito (drag singer fallita) e una ragazza ombrosa e litigiosa (che svende il proprio corpo dopo aver tentato una carriera teatrale), si incontrano, si confidano, si fanno compagnia, si confrontano tra aspre schermaglie e slanci d’affetto svelando il loro mondo ai margini (le cui dinamiche non differiscono poi molto dal “mondo del giorno”).
Prodotto dal Teatro di Messina, lo spettacolo si avvale di un cast interamente messinese: scene e costumi di Francesca Cannavò, disegno luci di Renzo Di Chio, di Fausto Cicciò sono l’elaborazione musicale e la collaborazione alla drammaturgia. Assistente alla regia Veronica Zito.

Lei e lei
di Giampiero Cicciò
con Federica De Cola e Giampiero Cicciò
scene e costumi Francesca Cannavò
elaborazione musicale e collaborazione alla drammaturgia Fausto Cicciò
disegno luci Renzo Di Chio
assistente alla regia Veronica Zito
regia Giampiero Cicciò


Commenti