Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“LEI E LEI”, UNA MESSINA SCONOSCIUTA, TRA PROSTITUTE, TRANSESSUALI, CLIENTI E PROTETTORI AL VITTORIO EMANUELE

“Lei e lei” un atto unico scritto, diretto e interpretato da Giampiero Cicciò con Federica De Cola: una Messina sconosciuta attorno alla Stazione Centrale, ogni notte tra prostitute, transessuali, clienti, protettori, tossicodipendenti
Messina, 06/04/2015 – Il 16 aprile (con repliche fino al 19) debutterà in prima nazionale al Teatro Vittorio Emanuele “Lei e lei” un atto unico scritto, diretto e interpretato da Giampiero Cicciò con Federica De Cola protagonista femminile. La pièce racconta di una Messina sconosciuta ai più che, attorno alla Stazione Centrale, prende vita ogni notte tra prostitute, transessuali, clienti, protettori, tossicodipendenti… Un estroso travestito (drag singer fallita) e una ragazza ombrosa e litigiosa (che svende il proprio corpo dopo aver tentato una carriera teatrale), si incontrano, si confidano, si fanno compagnia, si confrontano tra aspre schermaglie e slanci d’affetto svelando il loro mondo ai margini (le cui dinamiche non differiscono poi molto dal “mondo del giorno”).
Prodotto dal Teatro di Messina, lo spettacolo si avvale di un cast interamente messinese: scene e costumi di Francesca Cannavò, disegno luci di Renzo Di Chio, di Fausto Cicciò sono l’elaborazione musicale e la collaborazione alla drammaturgia. Assistente alla regia Veronica Zito.

Lei e lei
di Giampiero Cicciò
con Federica De Cola e Giampiero Cicciò
scene e costumi Francesca Cannavò
elaborazione musicale e collaborazione alla drammaturgia Fausto Cicciò
disegno luci Renzo Di Chio
assistente alla regia Veronica Zito
regia Giampiero Cicciò


Commenti