Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MILAZZO, AL TRIFILETTI UN IMPORTANTE CONTENITORE CULTURALE

Milazzo, 3/4/2015 - L’assessore al turismo Dario Russo ha presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi a palazzo dell’Aquila il programma delle manifestazioni turistiche e culturali che si terranno al teatro Trifiletti da aprile a giugno. Una programmazione che punta a va-lorizzare quello che l’esponente della giunta Pino ha definito un “importante contenitore culturale della città del Capo, assieme Castello, palazzo D’Amico, il Trifiletti e villa Vaccarino.

“Abbiamo selezionato le proposte, ponendoci come fine la qualità – ha aggiunto Russo – e per que-sto abbiamo puntato su appuntamenti di sicura rilevanza che sono certo saranno apprezzati dai cit-tadini ma anche dai visitatori. Al Trifiletti ci sarà anche una rassegna nella rassegna che vedrà la partecipazione – per ben due volte – giorno 11 e giorno 17 di Spiro Scimone e Francesco Sframeli e poi di Melo Freni che racconterà, giorno 19 “Il suo mondo e Milazzo”. “Ma dedicheremo una serata anche alla famiglia Piccolo di Calanovella (7 maggio) – ha proseguito l’assessore – con una mostra degli acquerelli giovanili di Casimiro Piccolo e una pièce teatrale con Alberto Samonà.

Questa rassegna, denominata della “creatività siciliana” si concluderà il 17 maggio”. In programma poi tutta una serie di appuntamenti che valorizzano anche le produzioni locali e che si legano alle rassegne riconfermate dopo il successo dello scorso anno (Jazz, inserito nel circuito siciliano, musica classica e teatro a cura de “Le Alte Terre Di Mezzo”). I primi appuntamenti di “Trifiletti – Primavera 2015 subito dopo Pasqua con (8 aprile) - Quinteatro - "Soli per caso" - con Paola Gassman e Pietro Longhi di David Norisco - Regia di Silvio Giordani; "Eleonora della Baronia" (9 aprile) - piano concert - con Giovanni Andolina, quindi l’11 "Bar" - di Spiro Scimone e domenica a cura dell’associazione culturale “Le officine teatrali” - "Pizzini: parole contro le mafie" con Ninì Ferrara, percussioni e voce Danila Massimi.

Commenti