Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MONTALBANO ELICONA BORGO PIU’ BELLO D’ITALIA: FESTA DELL’ORGOGLIO SICILIANO

Borgo più bello d’Italia: Montalbano in finale, sarà festa dell’orgoglio siciliano. Attesa per Miss comuni fioriti, Stella Giunta su Raitre. Maxi schermo in piazza

Montalbano Elicona, 2 Aprile 2015  – La sfida per il titolo di Borgo più Bello d’Italia, che ha coinvolto 40 Comuni, due per ogni Regione, volge al termine. Montalbano Elicona che da due settimane è stabilmente presente nella classifica dei primi primi tre, ci spera fortemente e quindi ha predisposto tutto quello che potrebbe trasformare la sera di Pasqua in notte davvero magica. “Festeggeremo comunque vada” dice il Sindaco Filippo Taranto “perché è stata un’esperienza unica, il riscatto di una Sicilia spesso bistrattata che ha unito l’orgoglio dei Siciliani portandoci grande visibilità”.

Un maxi schermo verrà montato nella piazza centrale per condividere tutti insieme la trasmissione di RaiTre in onda Domenica di Pasqua alle 21; Seguirà un buffet, balli ed un finale a sopresa non svelato per scaramanzia. “Domenica sera a Montalbano ci saranno tutti i Sindaci dei Borghi della Sicilia e la nostra maschotte Miss Comuni Fioriti Stella Giunta” continua il Sindaco “ma con questo messaggio intendo invitare proprio tutti a partire dalla Stampa, sempre vicina, e quanti hanno contribuito e condividono ancora oggi la nostra avventura.

Attesa e curiosità anche a Terme Vigliatore paese di origine della Miss Comuni Fioriti Stella Giunta che in alcuni tratti delle riprese di RaiTre ha accompagnato il Sindaco Filippo Taranto. Soddisfatto per questo il Presidente del Concorso Nazionale Comuni Fioriti, Renzo Marconi, “abbiamo sostenuto Montalbano Elicona non solo perché tra comuni in lizza era l’unico appartenente al nostro circuito ma anche perché abbiamo riscontrato nel suo Sindaco molta vicinanza ai nostri ideali. Grazie a Michele Isgrò anche in Sicilia sta crescendo il numero di Comuni sensibilizzati dal nostro concorso ad una maggiore attenzione verso il bello. Presto sarò nella vostra meravigliosa Isola per presentare la nuova Guida ai Comuni Fioriti. Un comune curato, nel decoro nell’immagine e nelle fioriture è l’avamposto per l’accoglienza turistica si presenta col sorriso e migliora la qualità di vita dei residenti.

Commenti