Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PAOLA GASSMAN IN “SOLI PER CASO” AL TRIFILETTI DI MILAZZO, STASERA ULTIMO APPUNTAMENTO

Milazzo, 8 Aprile 2015 - La rassegna teatrale si conclude questa sera alle 20,30 con l’ultimo spettacolo in cartellone. A chiudere in bellezza saranno Paola Gassman e Pietro Longhi con la commedia dal titolo “Soli per caso” di David Norisco, prodotta dal Teatro Artigiano di Roma e diretta da Pietro Longhi e Daniela Petruzzi; con Gassman e Longhi sulla scena, Ariele Vincenti, Gioele Rotini e Elisa Gallucci. La regia è di Silvio Giordani, con l’aiuto di Olimpia Alvino.
La pièce è di grande attualità. Il tema centrale è la famiglia: una coppia di genitori ha finalmente tagliato il cordone che la legava ai propri figli, due maschi e una femmina ormai adulti e lontani da casa. L’uomo e la donna si sentono liberi di tornare finalmente a vivere una vita di coppia spensierata, dedicandosi a se stessi e ai propri hobby ma, mentre si godono la possibilità di disporre del tempo libero, ecco che l’immaturità dei figli li costringe presto a far ritorno nel protettivo nido familiare, con un susseguirsi di situazioni comiche imprevedibili.

Commenti