Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PAOLA GASSMAN IN “SOLI PER CASO” AL TRIFILETTI DI MILAZZO, STASERA ULTIMO APPUNTAMENTO

Milazzo, 8 Aprile 2015 - La rassegna teatrale si conclude questa sera alle 20,30 con l’ultimo spettacolo in cartellone. A chiudere in bellezza saranno Paola Gassman e Pietro Longhi con la commedia dal titolo “Soli per caso” di David Norisco, prodotta dal Teatro Artigiano di Roma e diretta da Pietro Longhi e Daniela Petruzzi; con Gassman e Longhi sulla scena, Ariele Vincenti, Gioele Rotini e Elisa Gallucci. La regia è di Silvio Giordani, con l’aiuto di Olimpia Alvino.
La pièce è di grande attualità. Il tema centrale è la famiglia: una coppia di genitori ha finalmente tagliato il cordone che la legava ai propri figli, due maschi e una femmina ormai adulti e lontani da casa. L’uomo e la donna si sentono liberi di tornare finalmente a vivere una vita di coppia spensierata, dedicandosi a se stessi e ai propri hobby ma, mentre si godono la possibilità di disporre del tempo libero, ecco che l’immaturità dei figli li costringe presto a far ritorno nel protettivo nido familiare, con un susseguirsi di situazioni comiche imprevedibili.

Commenti