Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GIOIOSA MAREA, SS 113: INTERROGAZIONE SU ESENZIONE DEL PEDAGGIO AUTOSTRADALE TRA GLI SVINCOLI DI BROLO E PATTI

Interrogazione relativa alla richiesta di esenzione del pedaggio autostradale tra gli svincoli di Brolo e Patti a seguito degli eventi franosi verificatisi sulla SS.113 ne giorni 14 e 25 marzo 2016

Gioiosa Marea, 31.03.2016 - Il consiglieri Adamo Maurizio, Salmeri Salvatore, La Galia Tindara, Giardina Giosue e Da Campo Sebastiano componenti del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, premesso - che nel mese di marzo si sono verificati due successivi eventi franosi sulla SS.113 di

proporzioni rilevanti che hanno già da oltre 15 giorni causato l’ interruzione del transito

sulla sopracitata strada statale, in direzione di Patti;

- che la SS.113 rappresenta l’arteria viaria principale di collegamento tra Gioiosa Marea e

Patti;

- che ad oggi il transito verso Patti, sede peraltro del vicino Ospedale, viene garantito da

strade alternative di non facile percorrenza o dall’ accesso autostradale presso il casello di

Brolo;

- che il Sindaco dott. Spinella aveva per mezzo stampa comunicato in data 13 marzo di aver

“provveduto ad avvertire il CAS per ottenere la richiesta di esenzione del pedaggio

autostradale sulla tratta Brolo – Patti”;

- che successivamente, in data 16 marzo, con nota inviata a vari Enti comunicava, in palese

contraddizione con quanto già precedentemente affermato, la propria intenzione di

inoltrare “ richiesta di esenzione del pedaggio autostradale”;

- che tale incongruenza è stata rilevata e verbalizzata durante il consiglio comunale

straordinario ed urgente del 18 marzo 2016 mediante intervento del capogruppo consiliare

Maurizio Adamo;

- che a quanto risulta da dichiarazione che il Presidente del CAS, dott. Faraci avrebbe

rilasciato alla emittente televisiva Onda TV , ad oggi, 31 marzo 2016, incredibilmente

nessuna istanza di esenzione del pedaggio autostradale risulterebbe ancora depositata;

- che, se quanto detto dovesse corrispondere al vero, tale comportamento conclamerebbe

un assoluto immobilismo dell’ amministrazione Spinella che aggiunge al danno anche la

beffa di una condizione di disagio che tutto il paese sta pagando;

INTERROGANO

Il sig. Sindaco al fine di conoscere se è vero o meno che ad oggi nessuna richiesta è stata

avanzata al CAS volta ad ottenere l’esonero del pagamento del pedaggio autostradale nel

tratto compreso tra gli svincoli di Brolo e Patti.

Si chiede che la risposta venga data in occasione del prossimo consiglio comunale con

tempi che tengano conto dell’ urgenza dell’ argomento.



Il Gruppo Consiliare

“Uniti per Gioiosa”

Commenti