Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“MESSINA, VLADIVOSTOK: IDEE ED ESPERIENZE DI CITTÀ E DI ARCHITETTURA A CONFRONTO”

Messina, 03/04/2016 – In relazione alle politiche ed alle dinamiche di internazionalizzazione della professione, avviate dal 2013 dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Messina, lunedì 4 aprile alle 16,00 presso il Salone della Borsa della Camera di Commercio di Messina, si terrà il Convegno dal titolo “Messina/Vladivostok: idee ed esperienze di città e di architettura a confronto”.
Sarà presente una delegazione russa, formata da due architetti in rappresentanza di due associazioni di architetti di Vladivostok (capitale del territorio di Primorsky - Russia) e da due esponenti, delegati dal V. Governatore del Territorio della stessa Regione della Russia, del Dalexpo Center – EXPO Construction City Vladivostok.

Il culmine della manifestazione sarà rappresentato dalla sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa internazionale tra l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina e le associazioni di architetti russi, finalizzato allo scambio di attività culturali, formative e professionali tra le due realtà territoriali.
Parteciperanno all’evento il Presidente dell’ARS On. Ardizzone, il Sindaco di Messina Renato Accorinti, il Rettore dell’Università Prof. Pietro Navarra.
Le relazioni saranno tenute dagli Architetti Lazzari, Ciappina, Scarcella e Messina.
E’ previsto un dibattito finale con interventi programmati del Presidente f.f. di Confindustria, del Presidente di Ance Messina e del Presidente della Fondazione degli Architetti.



Commenti