Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“MESSINA, VLADIVOSTOK: IDEE ED ESPERIENZE DI CITTÀ E DI ARCHITETTURA A CONFRONTO”

Messina, 03/04/2016 – In relazione alle politiche ed alle dinamiche di internazionalizzazione della professione, avviate dal 2013 dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Messina, lunedì 4 aprile alle 16,00 presso il Salone della Borsa della Camera di Commercio di Messina, si terrà il Convegno dal titolo “Messina/Vladivostok: idee ed esperienze di città e di architettura a confronto”.
Sarà presente una delegazione russa, formata da due architetti in rappresentanza di due associazioni di architetti di Vladivostok (capitale del territorio di Primorsky - Russia) e da due esponenti, delegati dal V. Governatore del Territorio della stessa Regione della Russia, del Dalexpo Center – EXPO Construction City Vladivostok.

Il culmine della manifestazione sarà rappresentato dalla sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa internazionale tra l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina e le associazioni di architetti russi, finalizzato allo scambio di attività culturali, formative e professionali tra le due realtà territoriali.
Parteciperanno all’evento il Presidente dell’ARS On. Ardizzone, il Sindaco di Messina Renato Accorinti, il Rettore dell’Università Prof. Pietro Navarra.
Le relazioni saranno tenute dagli Architetti Lazzari, Ciappina, Scarcella e Messina.
E’ previsto un dibattito finale con interventi programmati del Presidente f.f. di Confindustria, del Presidente di Ance Messina e del Presidente della Fondazione degli Architetti.



Commenti