Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIRAINO: NESSUNA MALA GESTIO DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE MANIACI, CHIUSO IL PROCEDIMENTO

Piraino: l'assessorato, attesta la legittimità e regolarità dell'azione amministrativa e chiude il procedimento.
4 Aprile 2016 - “Dall'esame della relazione e dagli atti allegati si evince l'insussistenza delle ipotizzate violazioni di legge e, pertanto, atteso che i chiarimenti forniti risultano esaustivi, non appaiono rinvenibili elementi di illegittimità o irregolarità con riguardo alla ipotizzata mala gestio”.
Con queste parole il dirigente del servizio 3° “Vigilanza e controllo degli enti locali – ufficio ispettivo” presso l’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, dott. Filippo Gagliano, chiude il procedimento aperto in seguito all'esposto presentato nel novembre 2015 da parte degli allora consiglieri comunali dei gruppi “Semplicemente Piraino” (Salvatore Cipriano, Antonino Miragliotta, Erminia Calabria, Giuseppa Saggio) e “Nuova Piraino” (Repici domenica, Campisi Giuseppe, Spanò Bascio Giuseppe, Maurizio Ruggeri).

Nell’esposto inviato all’assessorato regionale i consiglieri lanciavano accuse ipotizzando violazioni di legge riportate in addirittura 8 pagine, in cui venivano prospettate dai suddetti consiglieri “reiterate inosservanze di norme di leggi e regolamenti” e richiedevano un “intervento urgente al fine di scongiurare problemi di ordine pubblico”.
Ebbene, nessuna irregolarità, nessuna violazione di legge, nessuna mala gestio è stata posta in essere negli atti amministrativi condotti da questa compagine politica e amministrativa, pertanto infondate e false le accuse contenute nell'esposto.

Totale soddisfazione è stata espressa dal Sindaco, dott.ssa Gina Maniaci, che con animo sereno, ha atteso le conclusioni a cui è pervenuto l'assessorato, peraltro le stesse da sempre sostenute dal Comune ed esprime il proprio rammarico nei confronti dei due ex gruppi consiliari che hanno sempre basato la loro azione, concludendola con la rinuncia al mandato, solo ed esclusivamente per paralizzare l'operato dell'amministrazione.
“La chiusura di questo procedimento afferma il sindaco è la conferma che stiamo operando nell’attento rispetto della legge, con determinazione, forza e trasparenza, cercando sempre di garantire i servizi alla collettività promuovendone lo sviluppo".
--

Commenti