Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PIRAINO: NESSUNA MALA GESTIO DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE MANIACI, CHIUSO IL PROCEDIMENTO

Piraino: l'assessorato, attesta la legittimità e regolarità dell'azione amministrativa e chiude il procedimento.
4 Aprile 2016 - “Dall'esame della relazione e dagli atti allegati si evince l'insussistenza delle ipotizzate violazioni di legge e, pertanto, atteso che i chiarimenti forniti risultano esaustivi, non appaiono rinvenibili elementi di illegittimità o irregolarità con riguardo alla ipotizzata mala gestio”.
Con queste parole il dirigente del servizio 3° “Vigilanza e controllo degli enti locali – ufficio ispettivo” presso l’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, dott. Filippo Gagliano, chiude il procedimento aperto in seguito all'esposto presentato nel novembre 2015 da parte degli allora consiglieri comunali dei gruppi “Semplicemente Piraino” (Salvatore Cipriano, Antonino Miragliotta, Erminia Calabria, Giuseppa Saggio) e “Nuova Piraino” (Repici domenica, Campisi Giuseppe, Spanò Bascio Giuseppe, Maurizio Ruggeri).

Nell’esposto inviato all’assessorato regionale i consiglieri lanciavano accuse ipotizzando violazioni di legge riportate in addirittura 8 pagine, in cui venivano prospettate dai suddetti consiglieri “reiterate inosservanze di norme di leggi e regolamenti” e richiedevano un “intervento urgente al fine di scongiurare problemi di ordine pubblico”.
Ebbene, nessuna irregolarità, nessuna violazione di legge, nessuna mala gestio è stata posta in essere negli atti amministrativi condotti da questa compagine politica e amministrativa, pertanto infondate e false le accuse contenute nell'esposto.

Totale soddisfazione è stata espressa dal Sindaco, dott.ssa Gina Maniaci, che con animo sereno, ha atteso le conclusioni a cui è pervenuto l'assessorato, peraltro le stesse da sempre sostenute dal Comune ed esprime il proprio rammarico nei confronti dei due ex gruppi consiliari che hanno sempre basato la loro azione, concludendola con la rinuncia al mandato, solo ed esclusivamente per paralizzare l'operato dell'amministrazione.
“La chiusura di questo procedimento afferma il sindaco è la conferma che stiamo operando nell’attento rispetto della legge, con determinazione, forza e trasparenza, cercando sempre di garantire i servizi alla collettività promuovendone lo sviluppo".
--

Commenti