Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TRIVELLE, GERMANÀ: INVITO I CITTADINI ORLANDINI A VOTARE “SI” AL REFERENDUM

31/03/2016 - Invito i cittadini orlandini a votare “si” al referendum contro le trivellazioni il prossimo 17 aprile. E’ l’unico strumento per bloccare alla sua scadenza naturale e senza alcuna possibilità di proroga le concessioni per le trivellazioni nei giacimenti petroliferi già esistenti. Tutta l’Italia è considerata un Paese in primo piano per le sue bellezze artistiche ma anche per il suo mare, fonte di vita sia per il pescato che per il turismo. La Sicilia, in virtù della sua posizione al centro del Mediterraneo deve sentire per prima l’esigenza di una regolamentazione, visto che si tratta di fermare trivellazioni di giacimenti posizionati a poche miglia dalla sue coste.

I cittadini non rinuncino ad utilizzare a determinare i processi legislativi e vedano nel referendum un’opportunità, uno dei pochi strumenti democratici rimasti nel nostro ordinamento.
Sarà cura del mio gruppo e mia di accogliere le istanze provenienti da fonti autorevoli e dal comitato Notriv Nebrodi che si battono con forza per preservare la bellezza delle nostre coste e dei nostri mari, tutelando anche l’integrità delle nostre riserve naturali e dei parchi marini.

Annalisa Germanà

Commenti