Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PRO LOCO: RINNOVATO DEL DIRETTIVODELL’UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIA DELLA PROVINCIA DI MESSINA

Villafranca Tirrena (Me), 05/04/2016 – Giorno 3 aprile 2016, a partire dalle ore 10.00, presso il Castello di Bauso di Villafranca Tirrena, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Direttivo UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) della Provincia di Messina. Dopo i saluti iniziali del Sindaco di Villafranca Tirrena De Marco Matteo, dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Gianfranco Ammendolia, del Presidente provinciale UNPLI Santi Gentile e del Presidente regionale UNPLI Nino La Spina, è stato nominato il presidente del seggio nella persona dell’ex presidente provinciale Francesco Salvo e successivamente si è passati alle operazioni di voto.

Al termine della votazione, che ha visto la partecipazione dei presidenti delle pro loco della Provincia di Messina (39 su 45), si è passati alla conta dei voti e alla proclamazione degli eletti. Riconfermato con 35 voti su 39 votanti per il secondo mandato consecutivo il presidente Santi Gentile; sono stati eletti invece al consiglio provinciale: Giacobello Piero (Pro Loco Spadafora – 35 voti); Giuseppe Natoli (Pro Loco Sant’Agata Militello – 34 voti); Palato Saverio (Pro Loco Furci Siculo – 31 voti); Giuseppina Di Marco (Pro Loco San Teodoro – 25 voti); Villari Simona (Pro Loco Scaletta Zanclea – 22 voti) e Antonio Domenico Bonaccorso (Pro Loco Villafranca Tirrena – 22 voti). Gli altri candidati non eletti: Gambino Calogero (Pro Loco Gioiosa Marea – 10 voti); Casilli Antonio (Pro Loco Lipari – 10 voti) e Previti Domenico (Pro Loco Raccuja – 11 voti).
“Sono molto contento del risultato ottenuto – dichiara il Presidente Pippo Natoli – e ringrazio tutte le pro loco che hanno voluto darmi fiducia rendendo possibile la mia elezione. Per i prossimi quattro anni avrò il difficile compito di coordinare le diverse pro loco del comprensorio nebroideo, con la speranza di poter realizzare progetti ed iniziative in collaborazione con le diverse realtà comunali e sovracomunali presenti e operanti nel territorio del Parco dei Nebrodi”.

Commenti