Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARRESTO DEI MEDICI DEL PIEMONTE PER PRESUNTI ABORTI CLANDESTINI, UN MOMENTO DI RIFLESSIONE A MESSINA


Messina, 02.07.16 - Il recente episodio di cronaca cittadino, l'arresto dei medici del Piemonte per presunti casi di aborto clandestino, ha dimostrato la necessità di un momento di riflessione sullo stato dell'applicazione della legge 194/78 in Italia e nel nostro territorio. Con questo scopo, lunedì 4 luglio alle 18.30, nei locali della libreria Feltrinelli di Messina, verrà presentato il libro curato dalla prof.ssa M. Antonella Cocchiara, e dalla dott.ssa Giovanna Cardile dal titolo "Aborto ieri e oggi: l'applicazione della 194 tra obiezione di coscienza e diritto alla salute delle donne".
Interverranno il prof. Mario Bolognari, ordinario di Antropologia, direttore del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina;
Il dott. Gianfranco Salmeri, medico oculista, vicepresidente e portavoce dell'Associazione politica "CapitaleMessina";
La dott.ssa Luisa Barbaro, ginecologa, che dirige il Consultorio "Via del Vespro" dell'ASP n. 5 di Messina.
I lavori, coordinati dalla giornalista Gisella Cicciò, prevedono numerosi interventi programmati ed ampio spazio dedicato al dibattito.

Commenti