Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ARRESTO DEI MEDICI DEL PIEMONTE PER PRESUNTI ABORTI CLANDESTINI, UN MOMENTO DI RIFLESSIONE A MESSINA


Messina, 02.07.16 - Il recente episodio di cronaca cittadino, l'arresto dei medici del Piemonte per presunti casi di aborto clandestino, ha dimostrato la necessità di un momento di riflessione sullo stato dell'applicazione della legge 194/78 in Italia e nel nostro territorio. Con questo scopo, lunedì 4 luglio alle 18.30, nei locali della libreria Feltrinelli di Messina, verrà presentato il libro curato dalla prof.ssa M. Antonella Cocchiara, e dalla dott.ssa Giovanna Cardile dal titolo "Aborto ieri e oggi: l'applicazione della 194 tra obiezione di coscienza e diritto alla salute delle donne".
Interverranno il prof. Mario Bolognari, ordinario di Antropologia, direttore del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina;
Il dott. Gianfranco Salmeri, medico oculista, vicepresidente e portavoce dell'Associazione politica "CapitaleMessina";
La dott.ssa Luisa Barbaro, ginecologa, che dirige il Consultorio "Via del Vespro" dell'ASP n. 5 di Messina.
I lavori, coordinati dalla giornalista Gisella Cicciò, prevedono numerosi interventi programmati ed ampio spazio dedicato al dibattito.

Commenti