Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ARRESTO DEI MEDICI DEL PIEMONTE PER PRESUNTI ABORTI CLANDESTINI, UN MOMENTO DI RIFLESSIONE A MESSINA


Messina, 02.07.16 - Il recente episodio di cronaca cittadino, l'arresto dei medici del Piemonte per presunti casi di aborto clandestino, ha dimostrato la necessità di un momento di riflessione sullo stato dell'applicazione della legge 194/78 in Italia e nel nostro territorio. Con questo scopo, lunedì 4 luglio alle 18.30, nei locali della libreria Feltrinelli di Messina, verrà presentato il libro curato dalla prof.ssa M. Antonella Cocchiara, e dalla dott.ssa Giovanna Cardile dal titolo "Aborto ieri e oggi: l'applicazione della 194 tra obiezione di coscienza e diritto alla salute delle donne".
Interverranno il prof. Mario Bolognari, ordinario di Antropologia, direttore del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina;
Il dott. Gianfranco Salmeri, medico oculista, vicepresidente e portavoce dell'Associazione politica "CapitaleMessina";
La dott.ssa Luisa Barbaro, ginecologa, che dirige il Consultorio "Via del Vespro" dell'ASP n. 5 di Messina.
I lavori, coordinati dalla giornalista Gisella Cicciò, prevedono numerosi interventi programmati ed ampio spazio dedicato al dibattito.

Commenti