Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AUTOSTRADA A19 “PALERMO-CATANIA”, IN G.U. SVINCOLO “PONTE CINQUE ARCHI”

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’accordo quadro per i lavori di risanamento strutturale delle opere d’arte dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” dallo svincolo “Irosa” allo svincolo “Ponte Cinque Archi”. Sarà ripristinato anche il viadotto Cannatello in direzione Catania. L’investimento complessivo è pari a 50 milioni di euro

Palermo, 30 giugno 2016 - L’Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per un accordo quadro finalizzato all’esecuzione dei lavori di risanamento strutturale delle opere d’arte dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, nel tratto compreso tra lo svincolo “Irosa”, al km 79,300, e lo svincolo “Ponte Cinque Archi”, al km 97,800. Sarà interessato anche il viadotto Cannatello, di lunghezza pari a 4200 metri, in direzione Catania. L’iter per l’affidamento dei lavori mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) consente l’esecuzione più rapida ed efficace dei lavori di manutenzione.

L’importo massimo previsto per l’accordo quadro è pari a 50 milioni di euro e la durata massima è fissata in 48 mesi. L’investimento rientra nell’ambito del Piano di manutenzione straordinaria 2015 – 2019 che, per l’autostrada A19, prevede interventi per 872 milioni di euro.

L’aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12:00 del 4 agosto 2016, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it “Gare On-Line” o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione “Bandi & Avvisi”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Commenti