Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

AUTOSTRADA A19 “PALERMO-CATANIA”, IN G.U. SVINCOLO “PONTE CINQUE ARCHI”

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’accordo quadro per i lavori di risanamento strutturale delle opere d’arte dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” dallo svincolo “Irosa” allo svincolo “Ponte Cinque Archi”. Sarà ripristinato anche il viadotto Cannatello in direzione Catania. L’investimento complessivo è pari a 50 milioni di euro

Palermo, 30 giugno 2016 - L’Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per un accordo quadro finalizzato all’esecuzione dei lavori di risanamento strutturale delle opere d’arte dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, nel tratto compreso tra lo svincolo “Irosa”, al km 79,300, e lo svincolo “Ponte Cinque Archi”, al km 97,800. Sarà interessato anche il viadotto Cannatello, di lunghezza pari a 4200 metri, in direzione Catania. L’iter per l’affidamento dei lavori mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) consente l’esecuzione più rapida ed efficace dei lavori di manutenzione.

L’importo massimo previsto per l’accordo quadro è pari a 50 milioni di euro e la durata massima è fissata in 48 mesi. L’investimento rientra nell’ambito del Piano di manutenzione straordinaria 2015 – 2019 che, per l’autostrada A19, prevede interventi per 872 milioni di euro.

L’aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12:00 del 4 agosto 2016, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it “Gare On-Line” o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione “Bandi & Avvisi”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Commenti