Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONFERENZA METROPOLITANA CONVOCATA DAL SINDACO METROPOLITANO ACCORINTI

Palazzo dei Leoni, lunedì 4 luglio cerimonia d'insediamento della Conferenza Metropolitana convocata dal sindaco metropolitano Accorinti. La convocazione in programma nella Sala Consiliare alle ore 11.0001 luglio 2016 - Lunedì 4 luglio, alle ore 11.00, nella Sala Consiliare di Palazzo dei Leoni, su convocazione del sindaco metropolitano, prof. Renato Accorinti, si terrà la cerimonia di insediamento della Conferenza Metropolitana, l’assemblea dei Sindaci dei Comuni del territorio provinciale che, oltre al compito di approvare lo Statuto della Città Metropolitana, avrà funzioni consultive e propositive.


Commenti