Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LORENA MANGANO, PROFONDO CORDOGLIO PER LA TRAGICA MORTE DELLA GIOVANE DI CAPO D’ORLANDO

Il cuore di Lorena Mangano, 23 anni, di Capo d’Orlando, rimasta vittima sabato 25 giugno u.s. di uno sciagurato, tragico incidente all’incrocio tra via Garibaldi e via Torrente Trapani, a Messina, in coma farmacologico indotto, a causa delle gravissime conseguenze, ha smesso di battere. I genitori di Lorena hanno autorizzato l’espianto degli organi. Ricoverata nel reparto di Rianimazione del Policlinico di Messina, i medici non sono riusciti, malgrado le amorevoli e costanti cure, a salvarle la vita. Troppo gravi le ferite riportate nell’impatto con l’Audi TT che ha travolto la Fiat Panda di Lorena. Per il grave incidente è ora indagato il finanziere Gaetano Forestieri, 32 anni: l’ipotesi di reato sarebbe di omicidio stradale. Forestieri sarebbe risultato positivo all’alcol test effettuato subito dopo l’impatto.
Cordoglio del sindaco metropolitano Accorinti per la tragica morte di Lorena Mangano. Il sindaco metropolitano, Renato Accorinti, parteciperà domani a Capo d'Orlando ai funerali della giovane vittima.
Domani giovedì 30, alle ore 15.30, il sindaco metropolitano, Renato Accorinti, parteciperà nella chiesa di Cristo Re a Capo d'Orlando, alla celebrazione dei funerali di Lorena Mangano, la ventitreenne studentessa universitaria morta ieri a seguito del tragico incidente stradale di sabato scorso sulla via Garibaldi. La bandiera della Città Metropolitana di Messina è stata issata a mezz'asta in segno di lutto sul pennone di Palazzo dei Leoni.

"Siamo vicini – sottolinea il sindaco metropolitano Accorinti - ai familiari colpiti dal grave lutto che li ha privati dell'affetto a loro più caro. La Città Metropolitana di Messina esprime il proprio cordoglio per quanto avvenuto ritenendo che simili morti invitino ad un'attenta e approfondita riflessione su quelle che sono state le cause del fatale scontro. Tragici esempi come questo dovrebbero servirci da monito esortandoci ad evitare le alte velocità e gli abusi alcolici nel rispetto delle regole basilari del Codice della Strada, per impedire che nuove vite possano essere inutilmente stroncate”.

Commenti