Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARTIGIANI, DIFFIDA A UTILIZZARE IMPROPRIAMENTE LOGO E NOME DELL’ANPI O DI STRUMENTALIZZARNE L’USO

Messina, 30 giugno 2016 - Il Comitato Provinciale dell’ANPI di Messina precisa che non è mai stata autorizzata né a livello locale né a livello nazionale alcuna sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Durante il Comitato Provinciale convocato il 12 giugno scorso, sono stati definiti tutti i passaggi per arrivare in forma regolare e condivisa all’organizzazione delle diverse sezioni ANPI in provincia di Messina, così come previsto dallo statuto associativo.
Pertanto, si diffida chiunque dall’utilizzare impropriamente il logo e il nome dell’ANPI o di strumentalizzarne l’uso per fini politici.

Commenti