Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PREMIO ‘LIVATINO-SAETTA-COSTA’ EDIZIONE 2016 A KLAUS DAVI

Il Premio internazionale Rosario Livatino- Antonino Saetta- Gaetano Costa, per l’impegno sociale, è giunto già alla sua XXII^ edizione.
Verrà assegnato a magistrati, giornalisti, uomini delle FF.OO.
Riposto (Ct), 28.06.2016 - Il premio, organizzato dal Comitato spontaneo antimafia viene conferito, da anni, a quanti si sono distinti per l’impegno nei rispettivi settori, contro la criminalità organizzata. Tra le passate edizioni spiccano, nel palmares dei premiati, nomi del calibro dei giudici Giancarlo Caselli, Gherardo Colombo, Carla del Ponte, Nicola Gratteri, Salvatore Di Landro, Baldassar Gaston Real, Rosario Priore, Piercamillo Davigo ed altri ancora, tutori della legge, come il Vice Questore Manfredi Borsellino, Dr. Guido Marino, Questore di Napoli.
Spicca, quest’anno, tra i premiati, il Dr. Klaus Davi, per i suoi servizi per Rai 1 sul tema ‘Ndrangheta e l’ideazione del format “Gli Intoccabili”, prodotto dal network La C di Vibo Valentia e dedicato alla lotta e contrasto alla criminalità organizzata. Il riconoscimento verrà conferito dal Comitato, rappresentato dal presidente Dr. Attilio Cavallaro, gg.21 settembre a Catania, a ricordo del sacrificio dei magistrati, servitori dello Stato.

Commenti