Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREMIO ‘LIVATINO-SAETTA-COSTA’ EDIZIONE 2016 A KLAUS DAVI

Il Premio internazionale Rosario Livatino- Antonino Saetta- Gaetano Costa, per l’impegno sociale, è giunto già alla sua XXII^ edizione.
Verrà assegnato a magistrati, giornalisti, uomini delle FF.OO.
Riposto (Ct), 28.06.2016 - Il premio, organizzato dal Comitato spontaneo antimafia viene conferito, da anni, a quanti si sono distinti per l’impegno nei rispettivi settori, contro la criminalità organizzata. Tra le passate edizioni spiccano, nel palmares dei premiati, nomi del calibro dei giudici Giancarlo Caselli, Gherardo Colombo, Carla del Ponte, Nicola Gratteri, Salvatore Di Landro, Baldassar Gaston Real, Rosario Priore, Piercamillo Davigo ed altri ancora, tutori della legge, come il Vice Questore Manfredi Borsellino, Dr. Guido Marino, Questore di Napoli.
Spicca, quest’anno, tra i premiati, il Dr. Klaus Davi, per i suoi servizi per Rai 1 sul tema ‘Ndrangheta e l’ideazione del format “Gli Intoccabili”, prodotto dal network La C di Vibo Valentia e dedicato alla lotta e contrasto alla criminalità organizzata. Il riconoscimento verrà conferito dal Comitato, rappresentato dal presidente Dr. Attilio Cavallaro, gg.21 settembre a Catania, a ricordo del sacrificio dei magistrati, servitori dello Stato.

Commenti