Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

S. STEFANO DI CAMASTRA – GELA, AGGIUDICATO L’APPALTO PER IL COMPLETAMENTO DEL LOTTO B2

Sicilia, Anas: aggiudicato l’appalto per il completamento del lotto B2 dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela. L’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 36 milioni di euro
Palermo, 1 luglio 2016 - Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito relativo alla gara d’appalto finalizzata al completamento e messa in esercizio del lotto B2 dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela. L’intervento sul lotto B2, per un investimento complessivo pari a oltre 36 milioni di euro, prevede l’ammodernamento della sede stradale del tratto compreso tra il km 19,000 e il km 23,200, ricadente nel territorio comunale di Mistretta (ME). La sezione stradale sarà costituita da una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie da 3,75 metri ciascuna, oltre a due banchine laterali da 1,5 metri, per una larghezza complessiva di 10,5 metri.
È risultata aggiudicataria della gara l’impresa Valori S.c.a.r.l. Consorzio Stabile con sede in Roma, che potrà subappaltare a terzi non oltre il 30% dei lavori, la cui durata è fissata in 1000 giorni dalla data di consegna.

Commenti