Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

STUDENTI DISABILI, A PALERMO E MESSINA IL TAVOLO PER L’ASSISTENZA

Convocato presso la Prefettura di Palermo il tavolo per salvaguardare il servizio di assistenza agli studenti disabili. Il 5 luglio l'onorevole Alongi parteciperà alla manifestazione di protesta promossa dagli operatori

01/07/2016 – «Ringrazio il Prefetto per la sensibilità dimostrata rispetto alla delicata questione legata all'assistenza degli studenti disabili e per aver convocato in tempi brevi il tavolo da noi auspicato per superare la problematica - ha commentato l'onorevole Pietro Alongi -. Parteciperò al fianco degli operatori del settore alla manifestazione di protesta, in programma per martedì prossimo, per tutelare questo servizio fino ad ora attivo nelle scuole superiori per gli studenti con handicap particolarmente gravi che, nell’ultimo decennio, è stato brillantemente svolto dagli operatori di cooperative con specifica qualifica».

Si svolgerà lunedì 4 luglio, alle ore 15.00, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni l'incontro tra il sindaco metropolitano, prof. Renato Accorinti, la deputazione regionale messinese e le organizzazioni sindacali sul tema relativo al servizio di assistenza e trasporto degli studenti portatori di handicap che frequentano gli istituti d'istruzione superiore della provincia di Messina alla luce della recente legge regionale 17 maggio 2016, n. 8, art. 10 su “Integrazione scolastica dei soggetti con handicap gravi” in cui si dispone che l’assistenza igienico-personale di cui all’articolo 22 della legge regionale 5 novembre 2004, n. 15 è assicurata soltanto in via sussidiaria ed eventuale rispetto ai medesimi servizi garantiti dalle istituzioni scolastiche a mezzo di personale interno ai sensi della normativa statale vigente.

Nelle istituzioni scolastiche in cui non sia presente personale interno adeguatamente formato, e nel rispetto del genere, i servizi di cui sopra possono essere espletati tramite voucher a favore delle famiglie, secondo modalità individuate con decreto dell’Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge e nei limiti delle risorse finanziarie previste dalla normativa vigente.


Commenti