Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AREA INDUSTRIALE DI TERMINI IMERESE, CROCETTA INCONTRA DELEGAZIONE DI LAVORATORI

Sicilia. Crocetta incontra delegazione di lavoratori area industriale di Termini Imerese e sindacati. Impegno per trovare soluzioni a tutte le questioni poste.
Palermo, 5 lug. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica di aver incontrato una delegazione di lavoratori dell'area industriale di Termini Imerese, rappresentati dalle organizzazioni sindacali Fim-Fiom-Uilm, per sottoporre a verifica gli accordi siglati con Blutec e il Ministero dello Sviluppo economico, relativi agli investimenti nell'area di Termini e alle misure di salvaguardia dei lavoratori nonchè alle forme di sostegno al reddito nella fase di transizione.
Tra le diverse questioni poste, appare urgente un incontro presso il Mise, da realizzare entro il mese di luglio, al fine di verificare il piano attuativo degli investimenti di Blutec.

Commenti