Assemblea parlamentare Nato: il ruolo strategico della Sicilia nel campo dell’energia pulita e sostenibile

Assemblea parlamentare della Nato,  Figuccia:  “La Sicilia cuore dell’Europa nel Mediterraneo”.  Figuccia ha inoltre sottolineato il ruolo strategico della Sicilia nel campo dell’energia pulita e sostenibile, definendola “la batteria verde del Mediterraneo”, e ha richiamato la necessità di una politica migratoria europea basata su legalità e umanità.   Palermo, 27 dic 2025 - “Per me oggi è un onore rappresentare l’Assemblea regionale siciliana e per questo ringrazio il presidente Gaetano Galvagno. Il Mediterraneo non è soltanto un mare, ma una storia millenaria e un ponte di civiltà. Ogni volta che questo mare ha conosciuto cooperazione, l’Europa è cresciuta; ogni volta che vi si sono accese tensioni, il mondo intero ne ha pagato le conseguenze.”  Lo ha detto Vincenzo Figuccia, deputato questore all’Assemblea regionale siciliana, intervenuto in rappresentanza della Presidenza dell’Ars, a Palazzo dei Normanni, in occasione della visita congiunta in Sicilia e a La...

INDIEGENO FEST: “IMMIGRAZIONE E LEGALITÀ” INAUGURA LA 60ESIMA EDIZIONE DEL TINDARI FESTIVAL

“Immigrazione e Legalità” è il tema della tavola rotonda che inaugurerà la 60esima edizione del Tindari Festival e la terza dell’Indiegeno Fest. L’appuntamento è per giovedì 4 agosto alle ore 17,30 presso il giardino di Palazzo Sciacca a Marina di Patti (Me).
02/08/2016 - Nel corso dell’incontro saranno approfonditi diverse sfumature dei termini legalità ed immigrazione. Si partirà dalla legalità intesa come rispetto del diritto fondamentale di ogni individuo alla vita per passare al significato di legalità quale principio ispiratore per le amministrazioni locali impegnate quotidianamente a garantire la pacifica convivenza tra immigrati e popolazione locale. Si affronterà l’aspetto della legalità come unica arma della società civile nella lotta alla criminalità organizzata pronta a sfruttare la disperazione dei nuovi arrivati per incrementare i propri illeciti profitti.

La manifestazione ha anche lo scopo di sostenere Emergency per l’assistenza dei migranti nel Mediterraneo. L’associazione umanitaria è attivamente impegnata a bordo della nave Topaz Responder in missioni di salvataggio dei migranti.
I lavori, moderati dall’economista Cleo Li Calzi, saranno aperti dal sindaco di Patti Mauro Aquino. Seguirà l’intervento di Andrea Bellardinelli, Coordinatore Programma Italia Emergency, che illustrerà l’azione svolta dall’associazione nei punti di sbarco in Sicilia. Verrà illustrata anche la missione congiunta di Emergency e Migrant Offshore Aid Station (MOAS) partita il 6 giugno a bordo della Topaz Responder.

Successivamente interverranno Fabio Pilato, Giudice Tutelare del Tribunale di Palermo, esperto di problematiche inerenti i minori stranieri non accompagnati, Daniela Segreto, Dirigente preposto all’Ufficio Speciale Immigrazione Regione siciliana, Giorgia Butera, Presidente METE Onlus/Advocacy, Elvira Terranova, cronista di ADNKronos che ha raccontato numerose operazioni di sbarchi, protagonista nel 2011 del salvataggio di decine di profughi giunti su un barcone che si era incagliato sugli scogli di Lampedusa. Chiuderà il musicista italo-francese Sandro Joyeux che, successivamente, dalle 21, si esibirà sul lungomare Filippo Zuccarello a Marina di Patti nel corso della “Notte bianco di Indiegeno”. Durante la serata l’associazione pattese “Artisti per Caso” realizzerà dal vivo delle opere che saranno vendute all’asta ed il cui ricavato sarà interamente devoluto ad Emergency.

Commenti