Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LORENA MANGANO: ARRESTATI I PRESUNTI RESPONSABILI DELLA MORTE DELLA STUDENTESSA DI CAPO D’ORLANDO

05/07/2016 – Arrestati Gaetano Forestieri e Giovanni Gugliandolo, i due ‘piloti’ dell’Audi TT e della Fiat 500 Abarth impegnati nella folle gara di velocità che sembra avere provocato la tragedia di via Garibaldi a Messina, dove ha perso la vita Lorena Mangano, la studentessa di Capo d’Orlando morta nello scontro con l’Audi TT del Forestieri. Quest’ultimo si trova ora rinchiuso nel carcere di Gazzi per omicidio stradale. Forestieri, 32enne guardia di finanza, era alla guida dell’Audi TT che la sera di sabato 25 giugno si è scontrata con l’auto sulla quale viaggiava Lorena Mangano.

La studentessa di Capo d’Orlando ric overata al Policlinico di Merssina in seguito al grasissimo scontro è deceduta a casua delle gravissime ferite riportate.
Giovanni Gugliandolo è il pilota della seconda autovettrura coinvolta ‘indirettamente’ nell’incidente: lungo la via Garibaldi aveva intrapreso una disputa di velocità che ha travolto la Fiat Panda di Lorena Mangano.
Forestieri, risultato positivo all’alcol test, è accusato di omicidio stradale, mentre Gugliandolo dovrà rispondere di competizione automobilistica in centro abitato, e omissione di soccorso.
Gli agenti della Polizia Municipale e della Questura di Messina hanno ricostruito minuziosamente le fasi dell’incidente. Determinanti sono state le perizie sulle autovetture coinvolte e l’analisi delle immagini estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza in funzione lungo la via Garibaldi.
La stessa Polizia municipale ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP Daniela Urbani su richiesta del Sostituto Procuratore Marco Accolla nei confronti di gaetano Forestieri, finanziere in servizio a Reggio Calabria di 32 anni, e di Giovanni Gugliandolo, barista pasticcere di 26 anni.

Commenti