Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SALDI: INDIRIZZI UNITARI SULLE VENDITE DI FINE STAGIONE

08/07/2016 - La Conferenza delle Regioni del 7 luglio ha approvato un’integrazione ad un precedente documento (del 24 marzo 2011) relativo all’individuazione della data di inizio dei saldi (vendite di fine stagione). I motivi che hanno reso necessaria l’integrazione sono stati illustrati dalla coordinatrice della commissione Attività produttive, Manuela Bora.Si riporta di seguito il testo dell’integrazione. Integrazione al documento del 24 marzo 2011 recante: “indirizzi unitari delle regioni e province autonome sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”.Al fine di favorire unitariamente misure a tutela della concorrenza, le Regioni e le Province autonome concordano:
1. di confermare il documento approvato in data 24 marzo 2011 che stabilisce quanto segue nella individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione:
- il primo giorno feriale antecedente l’Epifania;
- il primo sabato del mese di luglio;
2. di integrare il suddetto documento per i saldi invernali nel modo seguente: qualora il primo giorno feriale antecedente l’Epifania coincida con il lunedì l’inizio dei saldi viene anticipato al sabato.
Le singole Regioni e Province autonome si impegnano a dare seguito a tale decisione con propri atti.
Roma, 7 luglio 2016
Documento Approvato - COMMERCIO: SALDI, INTEGRAZIONE AL DOCUMENTO SU INDIRIZZI UNITARI DELLE REGIONI PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA DATA DI INIZIO DELLE VENDITE DI FINE STAGIONE

Commenti