Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FICARRA, CONCERTO DELL’ENSEMBLE DI FIATI SANTA CECILIA

Sabato 6 Agosto alle ore 22.00 nella suggestiva Piazza Santa Caterina, concerto sotto le stelle “Dell’ENSEMBLE di Fiati Santa Cecilia città di Ficarra”.
Ficarra 05/08/2016 - L’ENSEMBLE di fiati S. Cecilia, è una recente formazione, composta da circa 20 giovani musicisti, Diplomati e Diplomandi, provenienti dal territorio dei Nebrodi, e nasce al fine di Promuovere e diffondere la Musica. Il repertorio dell’Ensemble, spazia tra molti generi, dalla musica originale per orchestra di fiati, al Jazz, Blues, musica leggera e musica pop. Musica è passione, energia, forza d’animo e questo che i ragazzi dell’Ensemble cercano di trasmettere al loro pubblico durante i concerti.



Commenti