Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ACCURSIO SOLDANO AL BLUE SEA LAND

Dal 5 al 9 ottobre a Mazara del Vallo la V edizione di Blue Sea Land, l’Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente e sarà una manifestazione food saving grazie alla partnership fra Distretto della Pesca e Crescita Blu, Regione Sicilia, Ministero dell’Ambiente, Banco Alimentare e Rotary International ed il coinvolgimento di scuole, associazioni culturali, sportive e sociali.

4 ottobre 2016 – Fra le manifestazioni non mancano le mostre fotografiche, le esposizioni pittoriche e la presentazione di due libri: domenica 9 ottobre saranno presentati “Le dame de l’argonaute” (ore 10.30) di Claude Duneton e il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista saccense Accursio Soldano “La maledizione dell’abbazia di thelema” ore 19.00. L’apertura di Blue Sea Land avverrà il pomeriggio del 5 ottobre a Mazara del Vallo (ore 18,30 Aula consiliare “31 marzo 1946”) con il convegno “Il dialogo tra i popoli: il progresso e la blue economy”, dedicato all’integrazione fra popoli nel segno della blu economy e proseguirà dal 6 al 9 ottobre con l’Expo che si svolgerà nel centro storico ed in particolare nella casbah, quartiere sito nel cuore della città, dedalo di vicoli di origine araba ove convivono pacificamente diverse culture, religioni ed etnie a conferma che Mazara del Vallo è una Città di frontiera ma soprattutto di dialogo.

All’interno del centro storico mazarese saranno presenti stand dedicati ai prodotti agroalimentari dei territori dei Paesi partecipanti e delle aziende partner. Un percorso culturale che punta a coinvolgere i visitatori in un’esperienza unica all’insegna delle diverse culture e dei sapori di mare e di terra che caratterizzano il Mediterraneo.

Commenti