Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BABY GANG DI SCIPPATORI DI TURISTI SGOMINATA A TAORMINA

Messina, 01.10.2016 - Avevano appena scippato una turista italiana lungo la centralissima Via Pirandello di Taormina, ma sono stati immediatamente individuati e arrestati dai Carabinieri della locale Compagnia. Si tratta di quattro ragazzi di cui tre della provincia di Catania ed uno della provincia di Messina di cui tre minorenni di età compresa tra i quattordici ed i sedici anni e che ora dovranno rispondere di furto con strappo in concorso. Erano le 19.15 del 28 settembre scorso quando una turista italiana che passeggiava con il marito era stata avvicinata da quattro giovani a bordo di un veicolo. I malviventi con uno scatto repentino strappavano dalle mani la borsa dell’ignara vittima ed a fari spenti fuggivano c
on la refurtiva a tutta velocità incuranti degli ulteriori pericoli per i passanti che potevano derivare da quella condotta di guida.

L’immediata chiamata fatta dalla vittima al “112”, permetteva ai Carabinieri di intervenire immediatamente, individuando e arrestando di li a poco l’intera baby gang e rinvenendo, peraltro, indosso ad una minorenne di 14 anni facente parte della banda, due borse frutto dell’attività illecita della baby gang successivamente restituite alle vittime .
Dall’inizio di settembre i Carabinieri della Compagnia di Taormina erano sulle tracce degli autori di alcuni scippi consumati ai danni di turisti in visita alla “perla dello Ionio”, scippi accomunati da un unico modus operandi: un gruppo di giovani che, avvicinatisi alle vittime a bordo di scooter e vetture, strappavano con violenza le borse indossate dalle ignare malcapitate, per poi allontanarsi a tutta velocità e a fari spenti.
In un caso, una 78 enne turista inglese, in vacanza nella cittadina balneare dopo aver lasciato la presa della borsa cadeva rovinosamente sull’asfalto battendo il capo sul marciapiede, situazione subito apparsa grave tanto da rendere necessario il trasporto di urgenza dell’anziana presso il locale nosocomio. Una volta visitata dai sanitari e dopo aver appreso della gravità della ferita dovuta ad un trauma cranico con emorragia celebrale la donna veniva trasferita d’urgenza presso il Policlinico di Messina dove attualmente è in osservazione.
Dal primo scippo nella rete dei malviventi sono finiti cittadini Ucraini, Inglesi, di Roma, di Caltanissetta, tutti in vacanza a Taormina.
Sono in corso serrate indagini da parte degli investigatori tese a chiarire se gli altri scippi siano stati opera della baby gang tratta in arresto.
Al termine delle formalità di rito gli arrestati sono stati accompagnati rispettivamente: la minorenne presso il centro di prima accoglienza femminile a Caltanissetta, i due ragazzi minori presso il centro d’accoglienza maschile di Catania, mentre il ventenne di Fiumefreddo GRECO Andrea Cirino è stato condotto presso la Casa Circondariale di Messina “Gazzi”.

Commenti