Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LABORATORI DI ANALISI: “SMENTIRE LO SCHIERAMENTO POLITICO CON CANCELLIERI E CON IL MOVIMENTO 5 STELLE”

26/09/2016 - Le seguenti sigle sindacali FEDERLAB, FEDERBIOLOGI, LAISAN, AIPA NICOLA LOCOROTONDO , CSSP-ANDIAR, ANISAP che rappresentano circa l' 80 % dei laboratori di analisi, ritengono di dovere intervenire per smentire la notizia apparsa ieri sulla stampa, di uno schieramento politico dei laboratori siciliani con Cancellieri e con il Movimento 5 stelle.
In realtà, la stragrande maggioranza dei laboratori e le OO.SS. più rappresentative, alle prese con i gravi problemi della categoria e con i nodi cruciali che la politica nazionale e regionale dovrà sciogliere, da qui a poco, quali il decreto sulla rete dei laboratori, la valorizzazione delle prestazioni, i controlli di qualità mediante la Veq regionale, Budiget, recuperi tariffari, continueranno a chiedere a tutte le forze politiche e alle Istituzioni competenti attenzione ed un confronto costruttivo, animati ancora dalla speranza che questo importante comparto, tra i pochi virtuosi nel settore sanitario, che dà lavoro a migliaia di famiglie, qualità nelle prestazioni e spesso supplisce alle deficienze delle strutture pubbliche, possa trovare le risposte che merita, per continuare il proprio servizio nei confronti degli utenti e della P.A., in condizioni di dignità e nel rispetto dei principio di iniziativa economica privata garantito dall’art. 41 della Costituzione.

I RAPPRESENTANTI SINDACALI

FEDERLAB GABRIELE SALVO
FEDERBIOLOGI PIETRO MIRAGLIA
LAISAN FILIPPO CINARDO
CSSP-ANDIAR MARIO RIZZO
AIPA NICOLA LOCOROTONDO
ANISAP NINO CASTAGNA

Commenti