Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“NOSTRA SIGNORA LIBERTÀ”, GIOVANI MIGRANTI “MINORI NON ACCOMPAGNATI” IN TEATRO

Presentazione del progetto NOSTRA SIGNORA LIBERTÀ martedì 4 ottobre 2016 - ore 11.00 Cappella S. Maria all’Arcivescovado via Primo Settembre, 119 – Messina

30 settembre 2016 - Martedì 4 ottobre 2016, alle ore 11.00, presso la Cappella S. Maria all’Arcivescovado (via Primo Settembre, 119 - Messina), si terrà la presentazione del progetto teatrale “Nostra Signora Libertà” ideato e diretto da Angelo Campolo per la compagnia “DAF - Teatro dell’Esatta Fantasia”, promosso con la Caritas e l’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Messina Lipari S.
Lucia del Mela. Il progetto artistico prevede la realizzazione di spettacoli, di laboratori e di un ciclo di incontri con italiani e giovani migranti “minori non accompagnati” ospiti del Centro di seconda accoglienza istituito presso la Casa delle Suore “Figlie del Divino Zelo” di Faro superiore - Messina.
Alla presentazione, assieme ad Angelo CAMPOLO, prenderanno parte don Giuseppe BRANCATO,
direttore della Caritas diocesana, e il diacono Santino TORNESI, direttore dell’Ufficio diocesano
Migrantes.

Commenti