Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“PRIMA” DI MADAMA BUTTERFLY CON STEFANIA PETYX: UN SUCCESSO


Seconda rappresentazione di Madama Butterfly, Domenica 2 ottobreore 21.00, Teatro Giuseppe Di Stefano Villa Margherita Trapani

Trapani, 30 settembre 2016 – Ha avuto un prologo molto particolare la Madama Butterfly di Puccini andata in scena ieri sera a Trapani, al Teatro Giuseppe Di Stefano per l’Ente Luglio Musicale Trapanese. Stefania Petyx, l’inviata di “Striscia La Notizia”, ha raccontato la trama dell’opera ed il carattere dei personaggi. L’originale iniziativa si intitola “ Ti racconto l’opera - Prima della Prima” ed ha avuto il merito di semplificare l’approccio al capolavoro di Puccini rendendolo comprensibile ed interessante anche per il pubblico neofita. Ed è stata una vera sorpresa. La Petyx è una vera appassionata d’opera, e nei 45 minuti di racconto ha saputo coinvolgere l’attentissimo pubblico del teatro Giuseppe Di Stefano, che alla fine le ha tributato un lungo e caloroso applauso.
Poi è stata la volta dell’opera vera e propria andata in scena qui in una versione molto ben confezionata. Convincente la prova dei cantanti, e su tutti quella di Yasko Sato, Butterfly, e Dario Prola, qui nei panni di Pinkerton, che supportati da un’ottima compagnia e da un’ orchestra di alto livello, hanno dato vita a più di un momento di vera commozione. Anche qui, lunghi minuti di applausi finali per la produzione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, che verrà replicata domenica 2 ottobre alle ore 21.00.

Commenti