Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

SMART GIOIOSA OSPITE AL SUN MED FESTIVAL DI PALERMO

Battesimo di prestigio per la Community Smart Gioiosa, presente nel fine settimana al Sun Med Festival, il primo festival dell’Energia Solare della Città di Palermo.
01 ottobre 2016 - La grande manifestazione di scienza, cultura e tecnologia, organizzata da Consorzio Arca, Università degli Studi di Palermo e Comune di Palermo, è la vetrina ideale per presentare il progetto Smart Gioiosa e avviare il countdown relativo al lancio della prima Call for proposals dedicata alla realizzazione di idee innovative in ambito smart city da applicare al territorio dei Nebrodi. Si tratta di proporre non semplici idee, ma soluzioni nuove e creative a problemi presenti e futuri del territorio, nonché realizzabili anche a livello economico.
La partecipazione al Sun Med Festival è un’anteprima in vista del lancio ufficiale, giorno 8 ottobre, della Call for proposals “Smart Gioiosa: concorso di idee per la realizzazione di smart cities nel territorio dei Nebrodi”.

Commenti