Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TORRENTE MELA: “C'È UNA SITUAZIONE DI SERIO ABBANDONO NELL'APPROSSIMARSI DELLA STAGIONE INVERNALE”

Lettera aperta all'ing. Calogero Foti, Dirigente Generale Protezione Civile Sicilia
Milazzo, 29 Settembre 2016 - Egregio Ingegnere, con la presente il Comitato Bastione del Comune di Milazzo vuole sottoporre alla Sua attenzione la grave situazione ambientale del “Torrente Mela”. Negli ultimi cinque anni, nella frazione Bastione, si sono verificate due esondazioni del Torrente Mela (22 novembre 2011 e 10 ottobre 2015) che hanno causato notevoli danni , per fortuna senza vittime.
E' trascorso un anno dall'ultimo evento e nulla è stato fatto fin'ora per mettere in sicurezza il territorio. Noi come Comitato abbiamo da tempo, cercato di sollecitare seri interventi al punto che abbiamo consegnato, al Genio Civile, alla Protezione Civile di Messina e alla Provincia Regionale di Messina una perizia geologica e un video del torrente, facendo vedere lo stato attuale e la pericolosità del torrente stesso.

Nulla si è verificato nell'ultimo anno, eppure come lei saprà ci sono 700 mila euro della Protezione Civile Regionale per attuare, una perizia di somma urgenza con lavori che da mesi aspettiamo! Così come ci sono 800 mila euro assegnati alla Provincia Regionale per mettere in sicurezza il ponte del Mela che collega Milazzo a Barcellona e anche per questo stiamo aspettando!
C'è una situazione di serio abbandono in questa parte di territorio, per questo visto l'approssimarsi della stagione invernale, le chiediamo un Suo autorevole intervento, al fine di poter eliminare gli elementi ostativi che bloccano l'iter sugli interventi necessari per mettere in sicurezza gli abitanti di Bastione del Comune di Milazzo.


p.il Comitato
Stefano Maio


Commenti