Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TORRENTE MELA: “C'È UNA SITUAZIONE DI SERIO ABBANDONO NELL'APPROSSIMARSI DELLA STAGIONE INVERNALE”

Lettera aperta all'ing. Calogero Foti, Dirigente Generale Protezione Civile Sicilia
Milazzo, 29 Settembre 2016 - Egregio Ingegnere, con la presente il Comitato Bastione del Comune di Milazzo vuole sottoporre alla Sua attenzione la grave situazione ambientale del “Torrente Mela”. Negli ultimi cinque anni, nella frazione Bastione, si sono verificate due esondazioni del Torrente Mela (22 novembre 2011 e 10 ottobre 2015) che hanno causato notevoli danni , per fortuna senza vittime.
E' trascorso un anno dall'ultimo evento e nulla è stato fatto fin'ora per mettere in sicurezza il territorio. Noi come Comitato abbiamo da tempo, cercato di sollecitare seri interventi al punto che abbiamo consegnato, al Genio Civile, alla Protezione Civile di Messina e alla Provincia Regionale di Messina una perizia geologica e un video del torrente, facendo vedere lo stato attuale e la pericolosità del torrente stesso.

Nulla si è verificato nell'ultimo anno, eppure come lei saprà ci sono 700 mila euro della Protezione Civile Regionale per attuare, una perizia di somma urgenza con lavori che da mesi aspettiamo! Così come ci sono 800 mila euro assegnati alla Provincia Regionale per mettere in sicurezza il ponte del Mela che collega Milazzo a Barcellona e anche per questo stiamo aspettando!
C'è una situazione di serio abbandono in questa parte di territorio, per questo visto l'approssimarsi della stagione invernale, le chiediamo un Suo autorevole intervento, al fine di poter eliminare gli elementi ostativi che bloccano l'iter sugli interventi necessari per mettere in sicurezza gli abitanti di Bastione del Comune di Milazzo.


p.il Comitato
Stefano Maio


Commenti