Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“VIOLENZA INVISIBILE: VIOLENZA ASSISTITA DAI BAMBINI”, CONVEGNO A GLIACA DI PIRAINO,

Centro Sociale - Gliaca di Piraino, Via del Sole, 1 ottobre 2016 – 09:00/13:00
“Violenza invisibile: violenza assistita dai bambini”
Chiavi di lettura, dati, esperienze e metodologie di intervento
Programma
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Apertura dei lavori
 Dr.ssa Sara Condipodero, Assistente Sociale
 Dr.ssa Pinella Miano, Consigliere Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana
10:00 Saluto delle Autorità
 Ing. Enzo Rosario Mollica, Presidente A.F.EI.P.
 Dr.ssa Calogera Maniaci Brasone, Sindaco di Piraino
 Sig.ra Lara Cusmano, Assessore alle Politiche Sociali
 Dott. Giuseppe Graceffa, Presidente Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana
 Dott. Fulvio Granata, Presidente Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana
10:30 “Violenza assistita: segnali d’allarme e modalità d’intervento”: Dr.ssa Domenica Repici, Pediatra.
11:00 “Violenza assistita: effetti sul minore e rischio di psicopatologie collegate”: Dott. Paolo Sidoti, Psicoterapeuta.
11:30 “Come l’Autorità Giudiziaria interviene per interrompere l’esposizione del minore alla violenza”: Dr.ssa Daniela Tumeo, Giudice Onorario presso Corte D’Appello di Messina – Sez. Minorenni.
12:00 “L’intervento dei servizi sociali nella dinamica della violenza assistita: dalla prevenzione alla presa in carico”: Dott. Filippo Santoro, Assistente Sociale Specialista e Segretario Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana.
12:30 “Il terzo settore nella creazione di interventi e servizi per il contrasto del fenomeno a livello locale”: Dr.ssa Maria Lucia Serio, Esperta Politiche Sociali.
13:00 Feedback e condivisioni. Chiusura dei lavori e consegna attestati.
Modera Dr.ssa Rosa Alba Mollica

Commenti