Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PRECARI, COMUNI E DIVERSAMENTE ABILI: L’ASSESSORE BACCEI LUNEDÌ A MESSINA

L'assessore Baccei lunedì a Messina per un confronto su precari, Enti Locali e servizi ai disabili
01/10/2016 - I temi di stretta attualità legati al precariato, alle risorse per gli Enti Locali ed ai servizi per i diversamente abili sono al centro di proposte normative da parte del gruppo del Partito Democratico all’Ars. I deputati messinesi Giuseppe Laccoto e Filippo Panarello illustreranno le iniziative parlamentari lunedì 3 ottobre alle ore 16, presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina. All’incontrò interverrà l’Assessore all’Economia della Regione Sicilia, Alessandro Baccei e parteciperanno amministratori locali ed esponenti dei sindacati e delle associazioni.
“In un momento davvero difficile per la Sicilia, è giusto restituire serenità al dibattito e consegnare proposte concrete scevre da demagogia e strumentalizzazioni – dichiarano Laccoto e Panarello. L’iniziativa di lunedì vuole essere un confronto pacato e costruttivo sugli argomenti più scottanti. Il Pd ha elaborato proposte concrete in grado di dare le risposte attese dai precari, per assicurare risorse adeguate a comuni ed ex province e misure a sostegno delle persone diversamente abili. Su queste proposte chiama adesso sindaci, sindacati ed associazioni a fornire il proprio contributo per giungere ad una soluzione equa e condivisa” .

Commenti