Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PRECARI, COMUNI E DIVERSAMENTE ABILI: L’ASSESSORE BACCEI LUNEDÌ A MESSINA

L'assessore Baccei lunedì a Messina per un confronto su precari, Enti Locali e servizi ai disabili
01/10/2016 - I temi di stretta attualità legati al precariato, alle risorse per gli Enti Locali ed ai servizi per i diversamente abili sono al centro di proposte normative da parte del gruppo del Partito Democratico all’Ars. I deputati messinesi Giuseppe Laccoto e Filippo Panarello illustreranno le iniziative parlamentari lunedì 3 ottobre alle ore 16, presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina. All’incontrò interverrà l’Assessore all’Economia della Regione Sicilia, Alessandro Baccei e parteciperanno amministratori locali ed esponenti dei sindacati e delle associazioni.
“In un momento davvero difficile per la Sicilia, è giusto restituire serenità al dibattito e consegnare proposte concrete scevre da demagogia e strumentalizzazioni – dichiarano Laccoto e Panarello. L’iniziativa di lunedì vuole essere un confronto pacato e costruttivo sugli argomenti più scottanti. Il Pd ha elaborato proposte concrete in grado di dare le risposte attese dai precari, per assicurare risorse adeguate a comuni ed ex province e misure a sostegno delle persone diversamente abili. Su queste proposte chiama adesso sindaci, sindacati ed associazioni a fornire il proprio contributo per giungere ad una soluzione equa e condivisa” .

Commenti