Mattarella: «L'educazione è un fattore decisivo nello sviluppo di un Paese, è la radice del futuro nazionale»
Sondrio, 30 settembre 2016 - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di apertura dell'anno scolastico 2016-2017Si è svolta, nel Campus Scolastico di Sondrio, la cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2016-2017 che ha visto la partecipazione di studenti e docenti provenienti da tutta Italia e di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport e della società civile.
Il Presidente Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di apertura dell'anno scolastico 2016-2017Dopo il saluto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto il messaggio di apertura dell'anno scolastico agli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti, al personale della scuola.
Il Presidente Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di apertura dell'anno scolastico 2016-2017La cerimonia, aperta dall'esecuzione dell'Inno nazionale, è stata condotta da Fabrizio Frizzi che ha presentato diverse iniziative realizzate in scuole di ogni parte del Paese sui temi dell'inclusività, del rispetto e del valore della diversità, dell'intercultura e dell'integrazione, dell'educazione alla legalità, della lotta ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, della partecipazione alla vita scolastica.
Il Presidente Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di apertura dell'anno scolastico 2016-2017Nel corso dell'evento è stato realizzato un collegamento in diretta dalle scuole di alcune delle zone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto. Il Presidente Mattarella, prima di prendere parte alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico, ha incontrato nella sala Consiliare del Palazzo del Governo i Sindaci dei comuni della Provincia di Sondrio.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.