Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PALERMO, VIETATO PREGARE A SCUOLA: “TORNI LA MADONNA! VIA IL PRESIDE!”

Un preside “religiosamente corretto” firma una circolare contro preghiere, immagini religiose e fede delle famiglie degli alunni: “Troppo ingombrante” la statua della Madonna, dice, “Faremo il Natale, però” (bontà sua).

Palermo, 24/11/2017 – Il delirio laicista a Palermo prende le sembianze di Nicolò La Rocca, dirigente scolastico della scuola elementare Ragusa Moleti, che si difende invocando un parere dell'Avvocatura dello Stato del 2009. La risposta di Forza Nuova non si fa attendere, ed è imperativa: “Torni la Madonna!” recita uno striscione comparso sui muri esterni dell’istituto. “Via il preside piuttosto. Nessuno può calpestare l'identità religiosa di un popolo. Rimuovendo immagini e statue e vietando le preghiere in classe, siano i presidi giacobini che hanno vergogna della nostra identità a lasciare le scuole non le statue della Madonna. Noi stiamo con i genitori e appoggiamo la loro protesta”, è quanto dichiarato da Massimo Ursino, responsabile provinciale di Forza Nuova, a commento del fatto.

“Eravamo già intervenuti anni fa su un episodio simile e lo faremo ogni volta che ce ne sarà bisogno – conclude – siamo pronti a sostenere qualunque forma di protesta organizzata dalle famiglie: il suicidio identitario è il vero oscurantismo che si materializza, anche in una Sicilia che non arretra di fronte all’assalto laicista”.

Commenti