Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“DICEMBRE IN FESTA” A GLIACA DI PIRAINO

L’amministrazione Comunale di Piraino ha organizzato, per tutte le domeniche dell’ultimo mese dell’anno, l’importante evento denominato “Dicembre in festa”.

05/12/2017 - Si tratta di una iniziativa legata alle festività natalizie che si svolgerà lungo la strada principale di Gliaca di Piraino, la Via del Sole, e la piazza “Raffo Cusmano”.
Nelle scorse settimane i commercianti di Gliaca avevano chiesto al Sindaco di stimolare e animare il commercio sulla via del Sole, suggerendo lo spostamento del mercato settimanale nel centro del paese.
Già questa domenica, 3 dicembre, a Gliaca di Piraino era tutto pronto e l’iniziativa è riuscita benissimo, infatti il Sindaco con suo provvedimento ha sospeso il mercato tradizionale vicino al campo sportivo, per tutto il mese della natività, e allo stesso tempo ha istituito una manifestazione intitolata “Dicembre in festa” consentendo, così per tutte le domeniche di dicembre, l’esercizio temporaneo del commercio su aree pubbliche lungo la via del Sole.

Le circa 100 bancarelle situate nel centro urbano hanno attirato moltissime persone da tutto l’hinterland, favorendo il commercio sia degli ambulanti che degli esercizi commerciali esistenti.
Il Sindaco Ruggeri, soddisfatto di come è partita l’iniziativa in questa prima domenica di dicembre, afferma che “la manifestazione mira a contrastare il periodo di congiuntura economica negativa allo scopo di dare, anche ai nostri commerciati, una boccata d’ossigeno proprio a ridosso delle festività natalizie quando tutte le famiglie si accingono a spendere qualcosa in più per lo scambio tradizionale dei doni”.
Infine il Sindaco conclude dicendo di auspicarsi che anche nelle altre domeniche di dicembre si possano registrare tantissime presenze che avranno certamente ricadute positive sulle nostre attività commerciali.

Commenti