Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MAFIA DEI PASCOLI, CORRAO (M5S): "AL CENTRO DELLA MIA BATTAGLIA"

MAFIA DEI PASCOLI: I FONDI EUROPEI CONSEGNATI NELLE MANI DELLA MAFIA

Mafia rurale. Corrao (M5S): "Contrasto alla mafia rurale al centro della mia battaglia"

Palermo 30 maggio 2019 - "L'indagine della magistratura di Caltanissetta e della Guardia di finanza dimostra inequivocabilmente ancora una volta che l’interesse della mafia sui parchi e sulle terre agricole è più forte che mai e che è presente su tutto il territorio siciliano, comprese le Madonie. Grazie al contributo delle forze dell'ordine e all'impegno personale di uomini come Giuseppe Antoci, in questi anni si è dato un grosso colpo alla mafia rurale, ma questa indagine rende evidente che ci sono ancora pentoloni da scoperchiare e milioni di euro da recuperare”. A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao a proposito della maxi truffa sui fondi europei ad opera della criminalità organizzata per la gestione di aziende agricole. “Alle forze dell'ordine di Caltanissetta giunga il mio plauso personale. l contrasto alla mafia rurale - conclude Corrao - continuerà ad essere al centro della mia battaglia anche per il prossimo mandato”.

Commenti