Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA DEI PASCOLI, CORRAO (M5S): "AL CENTRO DELLA MIA BATTAGLIA"

MAFIA DEI PASCOLI: I FONDI EUROPEI CONSEGNATI NELLE MANI DELLA MAFIA

Mafia rurale. Corrao (M5S): "Contrasto alla mafia rurale al centro della mia battaglia"

Palermo 30 maggio 2019 - "L'indagine della magistratura di Caltanissetta e della Guardia di finanza dimostra inequivocabilmente ancora una volta che l’interesse della mafia sui parchi e sulle terre agricole è più forte che mai e che è presente su tutto il territorio siciliano, comprese le Madonie. Grazie al contributo delle forze dell'ordine e all'impegno personale di uomini come Giuseppe Antoci, in questi anni si è dato un grosso colpo alla mafia rurale, ma questa indagine rende evidente che ci sono ancora pentoloni da scoperchiare e milioni di euro da recuperare”. A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao a proposito della maxi truffa sui fondi europei ad opera della criminalità organizzata per la gestione di aziende agricole. “Alle forze dell'ordine di Caltanissetta giunga il mio plauso personale. l contrasto alla mafia rurale - conclude Corrao - continuerà ad essere al centro della mia battaglia anche per il prossimo mandato”.

Commenti