Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Ospedale di Patti, abolito il divieto di ingresso per gli Informatori Scientifici del Farmaco

A.I.I.S.F. MESSINA OTTIENE L’ACCESSO DEGLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PATTI 

Messina, 03 Aprile 2021 - Con nota del 2 Aprile 2021, Protocollo n. 3023, il Direttore sanitario del P. O. di Patti (Me), Dott. F. Catalfamo , su istanza di A.I.I.S.F. (Associazione informatori scientifici del farmaco) Messina, ha revocato il provvedimento di divieto di accesso limitatamente agli Informatori Scientifici del Farmaco presso le unità ospedaliere di Patti. Spetterà ora ai direttori delle UU.OO. disporre un protocollo di accesso unico ed uniforme per la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. A.I.I.S.F. (Federata Fedaiisf) presterà la propria collaborazione al fine di ottenere il suddetto protocollo. Intanto, l'Associazione dichiara grande soddisfazione per avere garantito con la propria azione, oltre al diritto alla salute, il diritto al lavoro di tutti gli ISF. 
Un ringraziamento particolare va anche alla Struttura sanitaria coinvolta, il cui Dirigente ha rivelato, efficacemente, ampia sensibilità per le istanze di AIISF Messina. 

Commenti