Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Ospedale di Patti, abolito il divieto di ingresso per gli Informatori Scientifici del Farmaco

A.I.I.S.F. MESSINA OTTIENE L’ACCESSO DEGLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PATTI 

Messina, 03 Aprile 2021 - Con nota del 2 Aprile 2021, Protocollo n. 3023, il Direttore sanitario del P. O. di Patti (Me), Dott. F. Catalfamo , su istanza di A.I.I.S.F. (Associazione informatori scientifici del farmaco) Messina, ha revocato il provvedimento di divieto di accesso limitatamente agli Informatori Scientifici del Farmaco presso le unità ospedaliere di Patti. Spetterà ora ai direttori delle UU.OO. disporre un protocollo di accesso unico ed uniforme per la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. A.I.I.S.F. (Federata Fedaiisf) presterà la propria collaborazione al fine di ottenere il suddetto protocollo. Intanto, l'Associazione dichiara grande soddisfazione per avere garantito con la propria azione, oltre al diritto alla salute, il diritto al lavoro di tutti gli ISF. 
Un ringraziamento particolare va anche alla Struttura sanitaria coinvolta, il cui Dirigente ha rivelato, efficacemente, ampia sensibilità per le istanze di AIISF Messina. 

Commenti