Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CARONIA, PROTEZIONE CIVILE: LA FRANA È ANCORA IN MOVIMENTO

03/03/2010 - Nella serata del 1° marzo, una frana piuttosto estesa si è verificata in località Lineri del Comune di Caronia nel messinese. Il movimento di terreno ha coinvolto alcune abitazioni e una scuola media, che sono state seriamente danneggiate.

Circa 120 persone hanno dovuto abbandonare le abitazioni della zona e sono state ospitate in alberghi messi a disposizione dalla Regione Siciliana.

Sul posto sono accorse squadre di Vigili del fuoco, dei Carabinieri e della Polizia locale.
____________
Sono in corso gli accertamenti di verifica dell'estensione e dell'evoluzione della frana di contrada Lineri, a Caronia, nel Messinese. Lo smottamento interessa la periferia sud del centro abitato, per un'estensione di circa 50 ettari di superficie.

La frana, che ha distrutto 24 abitazioni e una scuola media, ha interrotto i servizi, distruggendo un traliccio dell'Enel. Sono state gia' evacuate 32 famiglie per un totale di 105 persone che sono state sistemate provvisoriamente da amici, parenti, e in parte in albergo.
Sono andati distrutti parte di un deposito e circa 100 metri della strada provinciale 168, che collega Caronia a Capizzi: il transito e' stato deviato sulla circonvallazione della citta'.
Sul posto sono gia' al lavoro tecnici del dipartimento regionale della Protezione civile, geologi, vigili del fuoco, agenti della forestale, vigili urbani dei Comuni limitrofi e forze dell'ordine.

La frana, che è costantemente monitorata, è ancora in movimento.
____________
UN BUNKER PER “LA SOPRAVVIVENZA AL 21 DICEMBRE 2012”
SAN FRATELLO E CARONIA: ARRIVANO GLI INGEGNERI VOLONTARI COME A L’AQUILA
CARONIA E SAN FRATELLO, PROSEGUE L'OPERA DEI VIGILI DEL FUOCO
CRITICITÀ SUL TERRITORIO: MALTEMPO, FRANE CARONIA, SAN FRATELLO, NEBRODI
CARONIA, PROTEZIONE CIVILE: LA FRANA È ANCORA IN MOVIMENTO
FRANA A CARONIA, EVACUATE 32 FAMIGLIE

Commenti