Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


AUTOSTRADA ME – PA, POSSIBILI FORMAZIONI DI GHIACCIO TRA BROLO E S. STEFANO DI CAMASTRA

PATTI ANAS: PER IL CONSOLIDAMENTO DEL PONTE TIMETO CHIUSA LA SS 113

MILAZZO: INQUINAMENTO, DENUNCIA MARANO E SOPRALLUOGO ARPA

MILAZZO: PROROGA LIMITAZIONE AL TRANSITO DELLA S.P. 67 TRA L’INNESTO CON LA SS. 113

SCIOPERO DELLA NAVIGAZIONE DEL 24 FEBBRAIO: “FUTURO SEMPRE PIÙ INCERTO IN RIVA ALLO STRETTO”

100 FOTOGRAFI IN VILLAGGI TURISTICI, SELEZIONI A PALERMO E CATANIA

MILAZZO: UN PROGETTO PER PERSONE AFFETTE DA DISABILITÀ PSICHICA

OLIVERI, MCL SULLA GRAVE DENUNZIA DI TUMORI ESPRIME PERPLESSITÀ E PREOCCUPAZIONI

Commenti