Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO PROMULGA LO STESSO LA LEGGE FINANZIARIA IMPUGNATA DAL COMMISSARIO DELLO STATO


LOMBARDO PROMULGA LO STESSO LA LEGGE FINANZIARIA IMPUGNATA DAL COMMISSARIO DELLO STATO

CAPO D'ORLANDO, ARRESTATI DUE GIOVANI PER SPACCIO DI DROGA

CULTURA: IL 10 MAGGIO LA REGIONE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

LA TRAGEDIA DI SANTA MARGHERITA PROPRIO MENTRE I LAVORATORI EDILI PROTESTAVANO IN PREFETTURA


"UN" TRANSESSUALE "TROVATO MORTO" NEL SUO APPARTAMENTO A PALERMO

MESSINA, OPERAIO CADE DALL'IMPALCATURA E MUORE

PALERMO. SONIA ALFANO: "CONDIVIDO RICHIESTA M5S, NO ALLE TENDINE NELLE CABINE ELETTORALI"

“INTERCULTURAL FEST”, UN MESE DEDICATO ALLE TRADIZIONI E ALLE CULTURE DEL MONDO
 

Commenti