Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

SANITÀ 118, DI MAURO: "CROCETTA MENTE O NASCONDE LE CARTE AL PARLAMENTO"

02/08/2013 - Continua l'attacco del Capogruppo del PdS-MpA all'Assemblea Regionale Siciliana Giovanni Di Mauro nei confronti del Presidente della Regione sulla vicenda dei presunti esuberi fra il personale del 118. Il parlamentare aveva ieri accusato Crocetta di aver diffuso dati falsi, smentiti dai documenti ufficiali depositati dai dirigenti del 118 in Commissione Sanità dell'ARS e a tale accusa il Presidente Crocetta ha replicato che saranno le Procure della Repubblica a stabilire la verità. Una dichiarazione che ha fatto ulteriormente infuriare Di Mauro che oggi rincara la dose, accusando Crocetta di una sorta di "doppiogiochismo istituzionale."

"Il fatto che il Presidente della Regione rinvii alle Procure di dare spiegazioni, è di una gravità inaudita perché così facendo viene meno al suo fondamentale ruolo di amministratore e lede i diritti del Parlamento a conoscere i fatti."
"Delle due l'una - afferma Di Mauro - : o Crocetta ha documenti diversi da quelli ufficiali presentati in Commissione dal 118, e allora non si capisce perché questi documenti non vengano trasmessi al Parlamento regionale, oppure Crocetta non ha nulla in mano e sta ancora una volta sollevando un polverone mediatico dentro cui nascondere la propria incapacità a governare."

Ma il problema è per Di Mauro anche politico, perché "le dichiarazioni rese ancora una volta dal Presidente Crocetta fanno emergere una realtà ancora più grave di quella che lo stesso Presidente voleva occultare.
Se ieri si è scoperto che il Presidente su questa vicenda ha raccontato un po' di frottole ai siciliani oggi si scopre che, da Presidente, ignora persino ciò che fanno i dirigenti che lui stesso o i suoi assessori hanno nominato e si dimostra che il Presidente non ha alcun dialogo con la maggioranza che dovrebbe sostenerlo.
L'imbarazzo vissuto ieri in Commissione, dove i dati del Presidente sugli esuberi sono stati platealmente, chiaramente ed inequivocabilmente smentiti dai documenti ufficiali, era a tutti evidente, soprattutto fra coloro che in teoria dovrebbero sostenere il Governo Crocetta."

A questo punto per Di Mauro si impone un chiarimento anche di tipo istituzionale, per cui il Governatore "farebbe bene a trasmettere alla Commissione Sanità e alla Commissione Bilancio tutti i documenti di cui afferma di essere in possesso."

Commenti

  1. Non sarebbe la prima volta che documenti ufficiali forniscano informazioni false!
    Mi sembra corretto che il Presidente richieda alla magistratura di fare chiarezza.
    Perche Di Mauro si arrabbia?
    Ha qualcosa da nascondere?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.