Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Bellini Festival, un altro appuntamento prezioso dedicato a Vincenzo Bellini

Vaiolo delle scimmie: l’evento formativo gratuito a Catania

Cateno De Luca: 500 mila siciliani hanno scelto Cateno, ti pare poco?

Nord-Stream 1 e 2: adesso iniziamo a dubitare su tante cose

Reddito e Pensione di Cittadinanza: 1,18 milioni di nuclei beneficiari, per 2,51 milioni di persone

Elezioni regionali Sicilia: dalla Prestigiacomo parole sprezzanti vs Cateno De Luca

«Giornata Mondiale per il Cuore»: una ballata da conservare nel... cuore e nella memoria

“L’inganno di Pinocchio” al Palacultura di Messina

Sagra del pistacchio di Bronte, presentata la XXXI^ edizione