Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Nomina a Procuratore: Romanelli impugna la sentenza del TAR Lazio e fa appello contro Marcello Viola

Anas, partenze e rientri: 220milioni di transiti sulle strade delle vacanze

Formazione e lavoro per gli ex percettori di reddito di cittadinanza: disponibili 600 mila posti e 60 mila opportunità di lavoro

Energia Eon e A2A Energia: le due società attenzionate dall'Antitrust per pratiche commerciali scorrette

Bonus edilizi e crediti incagliati: si inizia a disincagliare la massa dei crediti delle aziende etnee

Incidente ferroviario sulla linea Torino - Milano: "Una strage inaccettabile"

Stupro di gruppo a Palermo: "Giusto pubblicare i nomi dei 6 maggiorenni arrestati"

Scuola. Un piano complessivo per la riduzione dei divari territoriali nel Mezzogiorno

Turismo & Santanchè: «Rilanciare l’immagine della Sicilia dopo l'incendio all’aeroporto di Catania»

Forza Italia. Una scarsa rappresentanza delle istanze della Sicilia

Messina: quando il fascismo non c’era ancora

Concessioni balneari: niente proroga, in Sicilia tutto fermo grave danno per l’economia

Depurazione acque: in Sicilia impegnati 700 milioni di euro, da Palermo a Patti,Furnari e Sciacca

Inclusione sociale: tutti i dettagli operativi sulla nuova misura

Gioiosa Marea: essiccava la marijuana nell'armadio di casa, arrestato un 38enne

Gioiosa Guardia, Rinascita di una città: Antonio Presti all’installazione interattiva nella città abbandonata

Reddito di Cittadinanza: il nuovo SMS esclude altri 30mila italiani

Scuola: il dimensionamento colpisce il Sud, in Sicilia 100 istituti in meno