Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CONVEGNO SULL'INGEGNERIA NATURALISTICA, LASCIAMO AI NOSTRI FIGLI UN MONDO MIGLIORE

PIRAINO: FACILITATA LA RISCOSSIONE DEL CANONE DEL MERCATO

LAVORO IN ITALIA: NEL 2016 IL TASSO DI OCCUPAZIONE È DEL 57,2%, UN LIVELLO INFERIORE A QUELLO DELL’UE

GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA 2017: IL RACCONTO ORIGINALE SULL'EVOLUZIONE DELLA ‘SPECIE’

#IO LEGGO PERCHÉ 2017: 1 MILIONE E 400 MILA GIOVANI PER LA ‘FESTA’ DEL LIBRO

PRATICA SPORTIVA: IN SICILIA MENO PRATICANTI (26.7%) E CON LA LAUREA

ATTIVITÀ FISICA E SEDENTARIETÀ: 20 MILIONI DI PERSONE PRATICANO LO SPORT IN ITALIA

PRATICA SPORTIVA IN ITALIA: PIÙ ELEVATA NEL NORD-EST (40,4%), IN SICILIA SOLO IL 26,2%

PRECARIATO: CRESCONO LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO (+26,3%)

FRANCESCO CALANNA NOMINATO COMMISSARIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

CALANNA: SI È INSEDIATO IL NEO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

ADDIO A ROSARIO VILLARI, ECCELLENTE ESEMPIO DI RIGORE SCIENTIFICO E IMPEGNO POLITICO

SURANGA DESHAPRIYA KATUGAMPALA, IL REGISTA SRILANKESE OSPITE DI “LUCI A SUD”

VIOLENZA SESSUALE SU UNA BAMBINA: 26ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI A MESSINA

DELRIO: “IL PORTO DI PALERMO DEVE CORRERE”

IRAN (MARSIGLIA), LA POLITICA U.S.A. PREOCCUPA IL NOSTRO SETTORE

SICUREZZA NEL LAVORO, RUFFO (CONFAPI SICILIA): "SERVE UN TAVOLO REGIONALE"

PIRAINO: APPROVATA L'ISTITUZIONE DELL'ISPETTORE AMBIENTALE

SANT’ANGELO DI BROLO: I CANDIDATI DEL MOVIMENTO 5 STELLE ALLE REGIONALI INCONTRANO I CITTADINI

UNIVERSITÀ: INTESA TRA CORTE DEI CONTI E LUISS GUIDO CARLI

AUTOSTRADE MESSINA-PALERMO E MESSINA-CATANIA, INTERVENTI DI MANUTENZIONE PER € 124.520.000

PORTO FRANCO DI MESSINA: “ORA BASTA, GIÙ LE MANI DA MESSINA”

DISSESTO IDROGEOLOGICO, LA ROSA: I CANDIDATI SICILIANI ALLA PRESIDENZA PRENDANO IMPEGNI CHIARI

PENSIONI, APE SOCIALE: COMPLETATE LE OPERAZIONI DI VERIFICA

LEGGE DI BILANCIO: ASSUNZIONE DI 1500 RICERCATORI E RINNOVO CONTRATTI INNOVAZIONE ED EQUITÀ SOCIALE

GIOIOSA MAREA: TRE IMPORTANTI PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DEI SERVIZI

NEBRODI, DURO COLPO ALLA FAMIGLIA CONTI TAGUALI, APPLICATO IL PROTOCOLLO DI LEGALITÀ