Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Reddito di cittadinanza: sui presunti mancati controlli Inps si riserva di sporgere querela

Randagismo e maltrattamenti, ci sarà un Garante per i diritti degli animali

Lezioni itineranti all’insegna della parola d’ordine I-CARE

Ad Antoci il Premio Internazionale Nassirya per la Pace

Autostrade Siciliane replica ai Sindacati sul Viadotto Ritiro: inevitabili disagi

La «Filastrocca della solitudine» di Mimmo Mòllica

“Reddito di cittadinanza: elemosina o dignità? Ma a Palermo non si trova personale, mentre in 182mila percepiscono il RdC

Cimiteri per gli animali: in Sicilia gli amici a 4 zampe potrebbero avere dignitosa sepoltura (speriamo non come gli umani)

Reddito di cittadinanza: a Palermo, su 182mila percettori le imprese non trovano 60mila unità di personale

Juri Camisasca: esce 'Cristogenesi', il nuovo album del cantautore scoperto da Franco Battiato

Lotta al bullismo e fenomeni devianti, da oggi è legge in Sicilia

Caccia: il TAR sospende di nuovo la stagione venatoria, la Regione Siciliana non l'ha limitata dopo l’emergenza incendi

Antimafia sulla sanità in Sicilia: “Pubblica amministrazione permeabile alla corruzione"

Editoria siciliana: "I soldi ci sono, ma la stanno facendo morire"

COP26, Marsiglia: "Carbon Free' sempre più uno slogan circondato da confusione e incertezza"

Più Europa a Messina in piazza con la comunità LGBT+ e a Riace con Mimmo Lucano

ANPI, a Messina il 7 novembre il Congresso

L’uomo, lo spirito, La terra. I quattro elementi, il concerto-spettacolo di Marta Pasquini in Sicilia

Sanità e corruzione, mercoledì la relazione dell'Antimafia

2 novembre: che tempi sono questi? Uno spettacolo a luci rosse

Strade. Riaperta al traffico la SS 116 “Randazzo - Capo d’Orlando”, incidente mortale a Villabate

Mazzarino, tutelare il patrimonio librario della Biblioteca dei Cappuccini

Baraccopoli Messina, dare priorità alle famiglie con disabili

La danza quasi sparita dai teatri, riaprire il confronto con il Massimo di Palermo

«Ballata della morte», di Mimmo Mòllica (nel Giorno dei Defunti)