Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Voli scontati in Sicilia: "Una risposta temporanea o un passo verso una soluzione strutturale?"

Il Ponte "sospeso" sullo Stretto di Messina: realtà o utopia?

Università: 5.400 nuovi posti letto in più e 500 milioni per gli studentati

Concorso Forestale in Sicilia: Il M5S chiede l'intervento di Antimafia e Anticorruzione

Corpo Forestale: va spazzato ogni dubbio sulla regolarità delle prove, ne va dell'immagine della Sicilia

“Miopia” con Nino Frassica: il regista Mortelliti (genero di Andrea Camilleri) cerca attori

Inceneritori in Sicilia, M5S Ars: “Antieconomici, anacronistici e avversati dall'Europa. Pronti alla barricate”

Beppe Alfano 'dimenticato' a Barcellona P.G., una tendenza a cancellarne la memoria?

Premio letterario Ninfa Camarina: a Vittoria il 18 novembre la cerimonia di premiazione

Volontariato: a Messina l’Agorà di “Esserci Festival, 1 e 2 dicembre

Roccafiorita: ha 180 abitanti, a 2 passi da Taormina, è il paesino più piccolo di tutto il Sud Italia

Digital marketing agroalimentare: a Palermo, opportunità per i giovani

Marcello Strano alla giuria dell'Accademia Euromediterranea per il Premio Natale 2023

“San Martino Fest 2023”, la spillatura del vino novello sabato 11 e domenica 12 a Milazzo

A Galati Mamertino la 9^ edizione del premio “Francesca Serio”, un premio antimafia al femminile

“I mestieri di Mirko”, la Rai alla Vucciria tra panelle, crocché e pesce bollito

“Sicilian Holiday, un sogno fatto in Sicilia” con Claudia Gerini e la regia di Michela Scolari