Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA:”DOMANI LA NUOVA GIUNTA REGIONALE SICILIANA”

USURA: LA SICILIA AL TERZO POSTO, IN AUMENTO LA PIAGA DEGLI STROZZINI

BROLO: IL SINDACO SOSPENDE IL CONSIGLIO IN SEGNO DI CORDOGLIO PER LA MORTE DEL DOTT. CONO BRUNO

MILAZZO: IL MANUALE DELLE COMPETENZE PER PERSONE STANCHE DELLE LOGICHE SPARTITORIE

TASI AZZERATA A PIRAINO

RIFIUTI: OGGI AUDIZIONE ASSESSORE CONTRAFATTO IN COMMISSIONE ANTIMAFIA

CITTA’ DEL RAGAZZO. CISL FP: “ATTIVARE LE PROCEDURE PER EVITARE IL LICENZIAMENTO DI 6 OPERATORI”

ACQUEDOLCI: RIDUCE IN FIN DI VITA UN 29ENNE DEL LUOGO: FERMATO 28ENNE MAROCCHINO A ALL’AEROPORTO PER CASABLANCA

PIETRO INGRAO: E' MORTO IL COMUNISTA 'SICILIANO' CHE SCRIVEVA POESIE

USURA BOOM IN ITALIA, MA LA POLITICA PENSA AI BISOGNI DELLA... POLITICA

SIRACUSA: SEGREGATA E PICCHIATA IN TURCHIA, SALVATA DALLE AMICHE

PREFETTURE: OGGI LA MOBILITAZIONE DAVANTI AL VIMINALE

CUCINOTTA (PD): (IN)SODDISFAZIONE PER LA POSIZIONE OMOFOBA DEL CONSIGLIERE CUCINOTTA

IMU, TASI, IRAP & C., LA SICILIA QUINTA REGIONE PIU’ TARTASSATA D’ITALIA

RAFFINERIA DI GELA: AUTORIZZAZIONI ENI, NESSUN RITARDO DA PARTE DELLA REGIONE

SALVINI COME COSSUTTA PRIMA DELLA DISFATTA DEL 2008: UNA BUONUSCITA DI 350.000 EURO?

EDIPOWER DI GIAMMORO, INCENERITORE A2A: IL CONSIGLIO COMUNALE DICA NO A QUESTA SCELLERATEZZA

RAFFINERIA DI MILAZZO: A UN ANNO DALL'INCENDIO LA POPOLAZIONE VIVE NEL TERRORE

DA MESSINA A PARMA PER RIFLETTERE SULLE EMERGENZE EDUCATIVE CONTEMPORANEE

NAWAL. L’ANGELO DEI PROFUGHI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A MESSINA

ASSENTEISMO ALLA PROVINCIA, PALAZZO DEI LEONI ANNUNCIA L’ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE

MONSIGNOR LA PIANA RINUNCIA AL GOVERNO PASTORALE DELL’ARCIDIOCESI DI MESSINA-LIPARI-S. LUCIA DEL MELA

SARACENA VOLLEY, SI INTENSIFICA LA PREPARAZIONE

TESTIMONI DI GEOVA IN ASSEMBLEA A CALTANISSETTA: “IMITIAMO LA LORO FEDE"

SAGRA DELLA SALSICCIA: A CACCAMO TRA INTRATTENIMENTI - GASTRONOMIA E TRADIZIONI

CUBEDA TRIONFA CON RECORD ALLA SALITA DEI MONTI IBLEI

BASKET: BETALAND CAPO D’ORLANDO CONQUISTA IL BASCIANO

GIOIOSA MAREA: DOPO IL FURTO FORZANO IL CONTROLLO DEI CC E SI DANNO ALLA FUGA

TAOBUK: GRAN FINALE CON TAHAR BEN JELLOUN, NINO DI MATTEO E VINICIO CAPOSSELLA