Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"Le fate qualcuno le mandi a chiamare”: Mimmo Mòllica raccoglie l’appello di Gianni Rodari

PRODOTTI SICILIANI DOC: INTERVENIRE CON PUNIZIONI SEVERE CONTRO I TRASGRESSORI

«FILASTROCCA DEL DIZIONARIO», I BAMBINI E NONNI A DIFESA DELLA BISTRATTATA FILASTROCCA

SABIRFEST CULTURA, DAL 4 AL 7 OTTOBRE A MESSINA, CATANIA E REGGIO CALABRIA

BARACCOPOLI A MESSINA. FORZA ITALIA IN SOSTEGNO DEL SINDACO DE LUCA

RAFFINERIA VALLE DEL MELA: IL TAR CATANIA RICONOSCE LE ESIGENZE CAUTELARI DEI CITTADINI

RAFFINERIA DI MILAZZO: “POLITICA INERME PER DECENNI. FIDUCIA IN MUSUMECI, MA...

SCUOLA, VENERDÌ IL MINISTRO BUSSETTI A PALERMO E AGRIGENTO

“OTTOBRANDO”: CERCA ARTISTI DI STRADA

FERROVIA SICILIA, LE PROPOSTE M5S PER IL PROGRAMMA 2017-2021

SCUOLA. GERMANÀ: SU DOCENTI GOVERNO M5S-LEGA IN CONTINUITÀ CON RENZI

CATALFAMO (FDI) DEPOSITA LEGGE SU DIFFUSIONE DEFIBRILLATORI NEI LUOGHI PUBBLICI: “COSI SALVIAMO 14 PERSONE SU 15 COLPITE DA INFARTO”

RANDAGISMO: CALDERONE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ALL’ARS "MASSIMO IMPEGNO NEL RISPETTO DEGLI ANIMALI"

OTTOBRANDO: FLORESTA E UCRIA UNITI PER PROMUOVERE I NEBRODI

CORRAO (M5S): TAPPA N. 100 DEL #SICILIAIN390TAPPE A ROCCAFIORITA

SEQUESTRO CIANCIO SANFILIPPO. FAVA: “LE TESTATE SIANO RESTITUITE AI GIORNALISTI CHE HANNO CERCATO VERITÀ”

ASU SICILIA: CSA, MICCICHÈ CALENDARIZZI DISEGNO DI LEGGE SU STABILIZZAZIONI

AGRIGENTO: A TEATRO PIRANDELLO CON “LA CASA DEL TEMPO”

ARS, CALDERONE (FI): UN DDL A TUTELA DELLA SALUTE DEI SICILIANI

SCUOLE MESSINA. UN DECRETO NON RISOLVE IL PROBLEMA PER L’ENNESIMA VOLTA

LE VIE DEI TESORI, 25 MILA VISITATORI NEL SECONDO WEEKEND

AGRITURISMO. IN CRESCITA LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN ITALIA

CROCIERISMO MEDITERRANEO: PIENA SODDISFAZIONE PER I NUMERI REGISTRATI DAL PORTO DI MESSINA

PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE “LA ROSA D’ORO”, A ROMA LA PRIMA EDIZIONE

FLORESTA. OTTOBRANDO 2018, UNA SAGRA PER OGNI WEEKEND DI OTTOBRE NEL PICCOLO COMUNE DEI NEBRODI

PALERMO: CONFERENZA INTERNAZIONALE ERASMUS+ SUL PATRIMONIO CULTURALE

ACCADEMIA DI RECITAZIONE E MUSICAL A MESSINA: TANTE NOVITÀ E WORKSHOP CON GIÒ DI TONNO

CASTROREALE. A LAPA CHI RUSTI, STREET FOOD FEST