Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TINDARI FEST: INDIEGENO FEST, MUSICA INDIPENDENTE AL TEATRO GRECO 5 E 6 AGOSTO

PREMIO TROISI MAREFESTIVAL A GIORGIO PASOTTI

BRONZI DI RIACE: NO ALLE “TRASFERTE” DELLE OPERE D’ARTE UNICHE AL MONDO

TEATRO MASSIMO: NIENTE TAGLI NELLA MANOVRA FINANZIARIA REGIONALE

OLIVIERO LEGATO COL FIL DI FERRO E CHIUSO IN UN SACCO: PER LUI UNA CATENA D'AMORE

MUSUMECI: APPELLO PER L'ISTITUTO GRAMSCI E LA CULTURA CHE MUORE IN SICILIA

HORCYNUS FESTIVAL: PROPOSTA PER NUOVE POLITICHE DI ACCOGLIENZA AI MIGRANTI

A MICOL DE PAOLA E BASILIO NIOSI LA SECONDA SELEZIONE DI LITTLE MISS E MISTER SUNSHINE

“ROBIN HOOD”, VIVO ENTUSIASMO PER IL MUSICAL DI DE MARIANO

GRASSO, GRANDE SUD VERSO FORZA ITALIA: SALVATI I SALARI AI FORESTALI, MA 25 MILIONI DI EURO IN MENO ALL'IRCAC

IMMIGRATI: OGGI I GESTORI DELLE COMUNITA' ALLOGGIO PER MINORI PROTESTANO A PALERMO

«CORTO DI SERA», VETRINA PER REGISTI EMERGENTI LOCALI, DAL 5 AL 7 AGOSTO

MARILYN, PER RICORDARE UNA DIVA

VA' DOVE TI PORTA IL CUORE, TORNA LA TAMARO SU RAIMOVIE

L'ITALIA DEL QUATTORDICENNATO E DEL PRIMATO: DISOCCUPAZIONE 55,7%, SIAMO CAMPIONI

GANGI: “SAGRA DELLA SPIGA” E FESTA “DI BURGISI” NEL BORGO PIÙ BELLO D'ITALIA

RISCOSSIONE SICILIA: NON DOVRANNO PIÙ CHIUDERE LE SEDI DI TAORMINA, MILAZZO, TERMINI IMERESE

HORCYNUS FESTIVAL 2014: AL VIA LA XII EDIZIONE CON IL FOCUS MEDITERRANEO IN MIGRAZIONE

RIFORMA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: “IL GOVERNO DICA LA VERITÀ, NESSUN INTERVENTO SULLE URGENZE VERE”

TESTIMONI DI GIUSTIZIA: APPROVATA LA LEGGE CHE NE PERMETTE L’ASSUNZIONE ALLA REGIONE SICILIANA

A GESSO LA 'SAGRA DEL CANNOLO SICILIANO' PER LA RASSEGNA POPOLARE IBBISOTA

BROLO: AL GATTOPARDO INIZIA IL MAS CAMPUS, LA COLONIA ESTIVA PER BAMBINI

“ESTATE FICARRESE 2014”, IL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

CEFALÙ. DALLA TORRE KALURA ALLA TORRE S. LUCIA: PASSEGGIATA IN BARCA LUNGO LA COSTA CEFALUDESE

HORCYNUS FESTIVAL 2014: LA SERATA PASOLINI NEL 50° ANNIVERSARIO DE IL VANGELO SECONDO MATTEO

MISS NEBRODI E MODÀRT, PER VALORIZZARE UN TERRITORIO RICCHISSIMO DI BELLEZZE NATURALI

FILIPPO OLIVO E L'ARMONIA DELLA MATERIA, PRIMA CHE IL CEMENTO UCCIDESSE LA SPIAGGIA

SAZIETÀ: INDIVIDUATO IL MECCANISMO CHE FERMA LA FAME

TINDARI, PRIMA SICILIANA PER “LA MAGA CIRCE” CON PAOLO ROSSI

NICOLA PIOVANI DIRIGE L'ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO AL TEATRO DI VERDURA